Firefox guadagna mercato in Europa

Nel corso dell'ultimo anno Firefox è cresciuto del 5%, raggiungendo il 28% di share in Europa. Nel frattempo il browser open source si sta attrezzando per affrontare un nuovo capitolo della guerra contro Internet Explorer, con l'annuncio della nuova beta 3
di Fabio Gozzo pubblicata il 30 Gennaio 2008, alle 13:30 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Il noto browser open source Firefox ha chiuso l'anno 2007 con il 28% di share nel mercato europeo. Rispetto al 2006 il tasso di adozione di Firefox da parte degli utenti è cresciuto del 5%. Sebbene Internet Explorer resti saldamente in testa con il 66% delle preferenze, Firefox ha guadagnato terreno mese dopo mese. L'espansione di Firefox tuttavia non è stata totalmente a spese di IE: secondo le stime della società francese XiTi, specializzata nell'analisi del traffico internet, il browser di Microsoft infatti è calato di un solo punto percentuale.
Fonte: XiTi
Il paese europeo che ha fatto registrare il più alto tasso d'adozione è la Finlandia, dove la popolarità di Firefox ha raggiunto il 45%. Altri paesi dove lo share ha superato il 40% sono la Slovenia, l'Ungheria, la Polonia e la Slovacchia. L'Italia invece si attesta sul 21,7%, valore allineato a molti altri stati europei.
Dallo studio di XiTi emerge inoltre un'altro spunto interessante: degli utenti che utilizzano il browser di Microsoft, solamente il 46% si serve dell'ultima versione IE7. La maggioranza degli utenti continua ad utilizzare la datata versione 6. Gli utenti di Firefox invece tendono a tenersi più aggiornati: il 93% di loro utilizza l'ultima release stabile, Firefox 2.
Tra non molto avremo la possibilità di assistere ad un nuovo capitolo della guerra tra Internet Explorer e Firefox. Microsoft ha avuto modo di far parlare di IE8 già diverse volte ed ha promesso un elevato livello di compatibilità, mentre Firefox ha recentemente congelato il codice della Beta 3, che sarà disponibile al pubblico dal 4 febbraio. Sempre riguardo a Firefox, ricordiamo che il team di sviluppo ha pianificato di aggiungere un'ulteriore beta, la quarta, prima di passare alle versioni Release Candidate. Ciò è stato reso necessario per poter correggere gli oltre 60 bug individuati in Firefox 3 beta 2.
95 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola terza casomai
Ho usato la beta2 per un po di tempo e sinceramente non ho notato sostanziali differenze prestazionali con la versione 2(ne i famosi 60 bug riscontrati)
vediamo chi riesce ad indovinare il motivo
Ho usato la beta2 per un po di tempo e sinceramente non ho notato sostanziali differenze prestazionali con la versione 2(ne i famosi 60 bug riscontrati)
impara l'itagliano intanto
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
la beta2 faceva cagare, l'ho usata per un bel po' e c'erano immagini che sparivano e apparivano, l'acid test lo passa ogni tanto, poi crash senza motivo, insomma i programmatori mozilla passano la giornata a bere birra e noccioline
sono tornato di corsa a ie7 e aspetto con ansia ie8 (che l'acid lo passa)
firefox è solo l'ultima ciofeca di moda
Uno che mi dice che è meglio IE...non penso servano altri commenti...merdosissimi programmi microsoft super buggati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".