Falle di sicurezza in vari prodotti Microsoft

Il recente Windows Media Player 9 nasconde una vulnerabilità legata ai controlli ActiveX. Problemi anche con una DLL di Windows 2000 Server
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Giugno 2003, alle 08:33 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Microsoft ha annunciato l'individuazione di una vulnerabilità all'interno dei controlli ActiveX del recente Windows Media Player 9.
Il problema rilevato consentirebbe l'esecuzione di codice (più o meno pericoloso!) sul proprio pc, ad opera di un sistema remoto. La situazione più pericolosa sembra riguardare la condizione in cui WMP 9 viene attivato da un file multimediale presente su un sito web.
E' disponibile un aggiornamento di sicurezza che permette di risolvere questo problema.
Sempre in merito ai prodotti Ms, è notizia recente che una DLL utilizzata da Windows Media Services (in sistemi su cui è Windows 2000 Server) può provocare un buffer overrun o il crash del sistema. A questo indirizzo sono disponibili vari approfondimenti.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon me lo sarei mai aspettato dalla Microsoft!
Si ma
non capisco perchè tutta questa foga contro Microsoft, i bug risiedono in tutti i programmi e SO, non scordatevi che quotidianamente vengono segnalati bug anche x Linux e coSo che non è bello dover star dietro agli aggiornamenti, soprattutto quando hai 160 server da gestire :-( però ci sono i pro e i contro..
E cmq, è normale che su un sistema usato dal 90% degli utenti sia più facile scoprire bachi.. E ci sono anche molte più società di sicurezza specializzate al riguardo..
Linux è ancora in via di espansione, anche i famosi esperti di sicurezza spesso non l'hanno mai visto girare.. Ci credo che non trovano bachi (e cmq ce ne sono, e non pochi)..
E in più.. La grossa differenza tra Windows e Linux è la semplicità di utilizzo.. Credete che l'utente medio rinuncerebbe a fare tutto in 2 passi per un po' di sicurezza in più?
E le società hanno comunque Firwall (Software e Hardware) quindi dietro potrebbe girarci anche Win95..
Insomma, non vedo il problema e credo che la politica di MS sia ancora buona anche se certo, nessuno è perfetto, tantomeno Bill.
P.S. Non sono "pro-MS", ma non sopporto quando la gente parla tanto per aprire la bocca...
microsoft sta antipatica a tutti per vari motivi.......
palladium ecc ecc
cmq nn mi stupisce che un SOFT microsoft sia bacato
o abbia prob di sicurezza......
tra i loro per spiarti e quelli che ti lasciano aperti dimenticandosene per sbaglio ormai è tutta na falla......
per fortuna che il S.0 ormai costa relativamente "poco"
e chi ha orekkie per intendere intenda.....
BYEZZZZZZZZZ
WOW
Allora c'è qualcuno che la pensa come me su questo sito.....che bello!!!P.S.
Ottimo discorso T_M_P
Ben vengano gli aggiornamenti
Non penso lo facciano per sport, scovare le falle e porvi rimedio costa denaro e se potessero evitare certamente lo farebbero.Microsoft ha fatto grossi sbagli e scorrettezze ma ha fatto anche due ottime cose: i continui aggiornamenti e la Knowledge Base.
Ci sono aziende che invece non si sprecano minimamente e ti obbligano a comprare la release successiva, tipo il nefasto AutoCAD 13 o più recentemente Symantec con il Winfax 10... bellissimo programma, ma pienissimo di bugs... chissà magari col RAID li elimino ;-P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".