Compatibilità tra Mac e PC

Compatibilità tra Mac e PC

Descrizione, trucchi e malizie per far convivere due mondi apparentemente molto lontani tra loro. Condividere stampanti, risorse di rete, connessioni internet ed altro ancora può non essere così complicato

di pubblicata il , alle 16:56 nel canale Programmi
 
Casper di swzone.it ha realizzato un'approfondita analisi delle problematiche che possono sorgere nel dover far condividere piattaforme mac e pc, sia in ambito home che office.
Nell'articolo vengono forniti validi spunti e suggerimenti, ma soprattutto viene evidenziato come, con poche accortezze, le due piattaforme possano essere tra loro "trasparenti".
Quando però la barriera si presenta ecco che scendo in campo gli emulatori, grazie a quali i software per pc possono "girare" anche sul Mac (ovviamente con qualche compromesso..).

Nell'era di Mac OS X, di Internet e degli standard aperti, i computer Macintosh e i PC possono tranquillamente condividere dati e documenti, dai più elementari messaggi email fino ai progetti multimediali e ai più complessi fogli elettronici. A casa o in ufficio, i sistemi Mac possono essere collegati con facilità alle reti PC, e i PC si adattano senza problemi ai network Apple. Le due piattaforme possono condividere una stessa connessione a Internet e giocare o lavorare insieme.

A questo indirizzo l'articolo completo.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^