Asus pubblica altri sorgenti del software per l'Eee PC

Asus, al centro di alcune critiche per aver violato la GPL, corre ai ripari pubblicando i sorgenti del modulo ACPI attorno al quale si era accesa la diatriba
di Fabio Gozzo pubblicata il 28 Novembre 2007, alle 09:29 nel canale ProgrammiASUS
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma se è il primo prodotto innovativo a bassissimo costo che abbia mai visto...
andatevi a comprare il vostro n95... questo costa meno ed è un computer completo.
Ho detto "sfigato" per rispondere al discorso di dnarod... in realtà ignoro totalmente se sta avendo successo o no
Abbiamo abbandonato il progetto di controllo tramite il pensiero perché taglierebbe fuori le segretarie e quindi obbligherebbe noi programmatori a lavorare oltre che a scrivere codice
Va là che o sei ignorante o sei ipocrita o sei prezzolato: sti 4 nerd sono gli stessi che hanno creato un'ottima parte del software che fa andare avanti Internet e che anche tu usi
Asus ha provato a fare il tentativo: non c'è riuscita e non è nemmeno servito fare la voce grossa. Un brusio della comunità è bastato a farla correre ai ripari rilasciando il sorgente incriminato (concordo con chi dice che essendosi riscritti il modulo acpi potevano anche usare una debian o una fedora
I nerd sono contenti perché non gli viene rubato il lavoro partorito dalle loro menti segaiole, Asus può guardare un progetto che sicuramente fallirà com dicono gli analisti di mercato più accorti come te
Violare la licenza di un software vuol dire rubare il lavoro di altri, come del resto abitualmente fanno la maggior parte dei troll winari che qui si permettono di commentare una notizia a riguardo.
Se alla Asus la GPL non sta bene, possono contattare i programmatori e richiedere una licenza più consona.
La GPL serve a proteggere la proprietà intellettuale, cioé il lavoro, dei programmatori che la usano. I programmatori OpenSource non lavorano gratis, aspettandosi che le aziende rubino il loro lavoro e ci facciano sopra i soldi.
Mi rendo conto comunque che questo è un concetto troppo difficile da spiegare a chi posta giusto per trolleggiare. (perché HWupgrade riporta queste notizie, che riguardano gli sviluppatori?)
OpenSource NON E' gratis!
Avete mai visto "frozen bubble" sui cellulari? non è freware.
Se non sapete una cosa tacete, come faccio io.
EvilBoy 6 il troll + ignorante, stupido, flammoso, che abbia mai visto in rete, mi fai ribrezzo
Meglio spostare tutto su Windows o Windows CE... per 40€/20€ di licenza per PC fai più felice i possessori (che possono utilizzare un ampio set di programmi che già conoscono) spendi meno in assistenza (il passaggio da un OS all'ìaltro disorienta tutti) e non litighi con i nerd della communità che invece di appludire per chi si è lanciato trovano i problemi e criticano alla grande!!!
Microsoft salvaci tutti!
lol già vista è lento sui portatili normali, figuriamoci su questo.... mentre wince è troppo limitato per qualcosa di più di un palmare.
compiz gira fluido già a meno di 1ghz, 128 MB di ram e 32MB di ram video.
Se vuoi far fare bella figura al tuo prodotto non c'è molta scelta altrimenti continui a vendere portatili che si avviano in 4 minuti e si spengono in 2.
Chissà se riescono a controllare anche tutti gli altri, tipo Dell che vende pure computer con linux installato.
Mah saranno anche solo 4 ma hanno una potenza inaudita!
EVVIVA I 4 NERD!
Ragazzi non cedete alle provocazioni, bisogna veramente non avere nulla da fare per essere i primi a commentare superficialmente una news di cui probabilmente a loro non interessa nulla...
Un + per l'EEE PC,
a chi critica: che si tengano i loro 15" da 2,8kg con vista home che ci mettono 5 minuti ad accendersi e 3 a spegnersi
Cmq personalmente non critico la scelta della distribuzione, quello che conta è che faccia bene il suo lavoro e sia personalizzata a dovere per essere più "user friendly" possibile. Poi ognuno si mette la distro che vuole ma non è certo questo l'intento di asus, gli smanettoni non sono il target di questo prodotto nonostante de-facto è anche questo.
Da possessore di un 15" da più di 2.8 Kg (ma non con Vista, per carità!) devo dire che questo EEEEEEE è estremamente eccitante ed eclissa elaboratori equivalentemente estesi ed esigenti esborsi esagerati (ed eventualmente esplodenti). Entusiasmante!
Da possessore di un 15" da più di 2.8 Kg (ma non con Vista, per carità!) devo dire che questo EEEEEEE è estremamente eccitante ed eclissa elaboratori equivalentemente estesi ed esigenti esborsi esagerati (ed eventualmente esplodenti). Entusiasmante!
*
Inoltre adesso che hanno provveduto a rilasciare i sorgenti dei moduli critici si potrà passare dalla xandros a qualsiasi altra distro, come ad esempio una bella Gentoo con fluxbox
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".