Adobe Flash Player Protected Mode per Firefox con sandbox
Adobe ha messo a punto una sandbox dedicata a Adobe Flash Player che utilizza tecnologie simili a quelle disponibili per il plugin di Adobe Acrobat
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Febbraio 2012, alle 14:33 nel canale ProgrammiAdobeFirefoxMozilla
Ci sono importanti novità per gli utenti di Firefox che utilizzano Flash Player, infatti Adobe ha reso disponibile una versione beta del proprio prodotto in grado di funzionare nel cosiddetto "protected mode", che in pratica è una sandbox dedicata. Adobe ha lavorato a questa soluzione in modo del tutto simile a quanto fatto in precedenza con Adobe Reader X e in tale ambito dal momento del rilascio si sono rilevati molti problemi di sicurezza in meno.
Usando una sandbox si ha la possibilità di far girare uno specifico componente in un ambiente ristretto e controllabile soprattutto sul fronte della comunicazione da e verso l'esterno. Una sandbox offre ampie garanzie sul fronte della sicurezza limitando le possibilità di interazione di un componente con l'intero sistema, ma questo genere di tecnologie offre anche garanzie sul fronte della stabilità operativa del PC.
Tutti i principali browser web utilizzano queste tecnologie con lo scopo di limitare le possibilità di azione di singoli componenti e con il duplice obiettivo di rendere più sicuro e più stabile il sistema. Firefox anche nelle più recenti versioni per scelte più volte discusse non ha ancora integrato un vero e proprio sistema di sandboxing, quindi Adobe ha ritenuto di dover provvedere collaborando con gli sviluppatori Mozilla. In questa faccenda ovviamente anche Adobe ha il proprio interesse, infatti sempre più spesso le vulnerabilità dei componenti di terze parti (nel caso specifico Adobe Flash Player e Adobe Reader) sono sfruttare per condurre e propri attacchi e per diffondere malware. Quindi, di per sè già la possibilità di offrire l'utilizzo dei componenti Adobe in una sandbox offre alcune garanzie e limitano all'origine i possibili danni.
Adobe Flash Player Protected Mode per Firefox 4.0 può essere utilizzato su sistemi con Windows Vista e Windows 7, mentre il download è disponibile qui. Ulteriori informazioni dettagliate sono disponibile presso Adobe Labs.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il suo stesso passato e ristruttura il portafoglio
Google ha svelato un agente AI che può giocare ai videogiochi e interagire con mondi virtuali 3D
Tesla cambia idea: è in arrivo l'integrazione con CarPlay?
Anche Firefox punta sull'intelligenza artificiale: navigare il web sarà diverso con AI Window
Stop alle super-accelerazioni delle auto elettriche? La Cina propone nuove norme e pensa alla sicurezza
Osservatorio AGCOM: sempre più accessi in fibra, Iliad non si ferma e Temu conquista gli italiani
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe funziona come dovrebbe è una grandissima cosa.
Vediamo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".