Adobe Flash Player 10.2 per Android 3.0
Tra poche settimane sarà disponibile Adobe Flash Player 10.2 per Android 3.0. Il primo dispositivo a utilizzarlo sarà lo Xoom di Motorola
di Fabio Boneschi pubblicata il 23 Febbraio 2011, alle 15:09 nel canale ProgrammiMotorolaAndroidAdobe
Adobe promette entro poche settimane il rilascio di Flash Player 10.2 compatibile con sistema operativo Android 3.0 Honeycomb, l'ultima versione rilasciata da Google e particolarmente ottimizzata per le soluzioni tablet.
Flash Player 10.2 verrà preinstallato sui tablet di prossima commercializzazione mentre per quelli già distribuiti è prevista la modalità di download OTA (Over-The-Air). I miglioramenti promessi dalla nuova versione sono prettamente di tipo prestazionale e viene anche dichiarato un miglior supporto all'accelerazione grafica utilizzando la GPU dei tablet.
Dal blog ufficiale di Adobe si apprendono alcuni interesanti dati utili a definire il fenomeno tablet nell'anno in corso e in futuro: a breve è prevista l'installazione di Flash Player 10.2 su almeno 50 nuovi dispositivi e entro il 2011 si stima una diffusione di 132 milioni di dispositivi. Questa cifra dovrebbe comprendere sia gli smartphone sia i tablet.
Il primo tablet PC a poter beneficiare di Adobe Flash Player 10.2 sarà lo Xoom di Motorola.










AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio









4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me tempo un mese e dichiarano abbandonato il progetto...soprattutto se parliamo x linus,no?!
Per quello gia' c'e'. Pero' devi avere la CPU compatibile.
E infatti stavo sclerando: per i dual core si' ma farla per altri ARM che non siano i v7 no eh? Piuttosto si tagliano le pa**e quelli di Adobe...
Comodo dual core e 1GB di ram, possono [U]NON OTTIMIZZARE[/U] il codice che tanto c'e' piu' potenza a disposizione...
Come su pc, no? Perche' ottimizzare flash? Un attuale Atom qualsiasi regge i video HD e credo anche i FullHD (regge gli HD un misero Z520 + GMA 500 con Windows 7 Starter (Viliv N5 :read
Ma no, serve piu' potenza, usiamo le GPU...
Anche gli smartphone leggono video FullHD proiettati tramite HDMI su una tv esterna, ma flash ottimizzarlo GIAMMAI
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".