Accordo tra Turbolinux e MS: Windows Media sotto Linux
Turbolinux ha raggiunto un accordo commerciale con Microsoft per l'implementazione dei codec Windows Media in Xine
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Aprile 2004, alle 12:16 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo: oggi solo 19,99€ invece di 54,99€ con coupon
IBM presenta i nuovi processori quantistici: arrivano Nighthawk e Loon
Amazon Haul esplode di sconti: con l'offerta 'Acquista 2', lo sconto vola al -40% fino al 19 novembre
Dacia Sandriders, incontro con piloti e navigatori dopo un anno di successi (e carburante alternativo)
Quanto costerà la Steam Machine? Valve conferma che il prezzo sarà competitivo
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e connettività a 10 GbE per archiviazione e virtualizzazione
Etica e software libero protagonisti a SFSCON 2025
Il reattore che ricarica le batterie scartate e produce nuovo litio: la rivoluzione di Rice University
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia basata sulle reti neurali esordisce su Call of Duty: Black Ops 7
Meta Quest 3S a un prezzo senza precedenti per le offerte Black Friday: realtà mista e bundle esclusivo a soli 249,99€
Rischio per gli SSD? I driver chipset AMD scrivono continuamente sul drive, ma non è chiaro il perché
Quanto sono 'woke' le intelligenze artificiali? Anthropic ha adesso uno strumento per misurarlo
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su PS5, Series X, Switch 2 e smartphone
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glenn atterra e porta ESCAPADE verso Marte









30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me l'opensource non ha futuro!
Secondo me si!
faranno sorgere no???
saluti
speriamo che microsoft si lasci prendere un po dall'open source
Secondo me si!
Quoto e rilancio: perchè sparare a zero? Prima di provare con mano?
Sul dibattito dei formati aperti o meno, il fatto stesso che esistano validi formati aperti rende l'esistenza di formati chiusi poco "abusabile" da parte del detentore e quindi poco pericolosa.
Del resto se prendiamo proprio l'esempio dei codec per il video streaming, la concorrenza è solo tra formati estremamente chiusi; a Windows Media si contrappongono Real e Quicktime, e, ironia della sorte, alla fine è proprio il formato Microsoft quello più conveniente.
Cmq personalmente questa notizia non mi sconvolge più di tanto, il pensare a linux e associarvi soltanto software free è un modo di pensare imho un po' troppo limitante e poco realistico, almeno in ambito lavorativo.
Quoto e rilancio: perchè sparare a zero? Prima di provare con mano?
perche` provare, e sopratutto pensare, costa fatica. Molto meglio aprire il browser e iniziare a scribacchiare su un forum.
L'articolo diceva che a parità di qualità percepita dall'orecchio umano (che non è perfettissimo, sennò mp3 e wma non esisterebbero) il wma riesce ad avere le stesse performance dell'mp3 a bitrate bassi della metà.
Se anche il rapporto non fosse 2:1 ma un solo 1.5:1 non vedo perchè chi usa linux non debba fruirne
Se anche il rapporto non fosse 2:1 ma un solo 1.5:1 non vedo perchè chi usa linux non debba fruirne
Fruirne per compatibilita` col presente/passato (ok) o anche per il futuro (dubbi, grossi dubbi) ?
una domanda... ma le restrizioni riguardanti il WMA non riguardano solo i server che si occupano di streaming? in pratica se un utente usa il wma come formato nessuno gli può dire nulla... in quest'ottica il problema non sussiste...
non ho capito cosa volevi dire ikitt...
Che c'e` una considerevole base di file in formato wma in giro, ed e` giusto e desiderabile permettere agli utenti linux di fruirla. Possibilmente senza rischiare la galera per Reverse Engineering.
Ma per il futuro, affidarsi ancora a wma nonostante la presenza di alternative libere mi sembra quantomeno miope. Nell'ottica dell'utente, si intende.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".