Toshiba Satellite Pro 6000

Toshiba Europa ha annunciato, in data 10 gennaio 2002, il lancio della nuova serie di NoteBook Satellite Pro 6000, portatili pensati per il settore delle piccole e medie imprese dove giocano un ruolo importante la potenza di calcolo, la trasportabilità, l'autonomia e la connettività, senza tralasciare, ovviamente, l'aspetto legato alla sicurezza dei dati.

Come possiamo vedere dall'immagine allegata, il Satellite Pro 6000 rispecchia l'impostazione classica di casa Toshiba, dove la ricerca della robustezza ed affidabilità sono aspetti di fondamentale importanza; possiamo notare l'assenza del Touchpad, a differenza di quanto apparso sulle ultime produzioni di questo noto costruttore, e la presenza del meno comodo, ma più robusto, sistema di puntamento Accupoint II composto da un MousePoint integrato nella tastiera associato a 4 tasti, di cui 2 con funzioni di scroll.
Le soluzioni tecnologiche di maggior rilievo che possiamo trovare nella nuova serie Satellite Pro 6000 le possiamo elencare in:
- Connettività: integrati cinque modi diversi per collegarsi; LAN Ethernet, LAN Wireless Wi-Fi, modem, Fast InfraRed e Bluetooth. L'utente non dovrà sacrificare nessun slot per PC Card per avere un accesso simultaneo a questi differenti modi di comunicare grazie all'integrazione di Bluetooh, all'antenna Wi-Fi, alla porta Ethernet 10/100 RJ-45, a quella RJ-11 del modem
- Slot Secure Digital Media: questo particolare slot consente l'alloggiamento di una Memory Card SD; queste memory card sono state realizzate per essere utilizzate nei dispositivi di comunicazione wireless e portatili tra cui, appunto, portatili, telefoni cellulari, videocamere e fotocamere digitali e lettori mp3. Le memory card SD 128 MB sono in grado di memorizzare fino a quattro ore di musica o 40 minuti di video
- Soluzioni docking: replicatore di porte pienamente compatibile con la serie Tecra e Portégé
La serie Satellite Pro 6000 è caratterizzata da tre differenti prodotti che si differenziano sostanzialmente per la dotazione di default di memoria RAM che può variare da 128 a 256 MB, per la capacità dell'HD variabile tra i 20 e i 40 GB, per lo schermo TFT che può essere da 14 o 15 pollici, per la CPU che può variare tra un Intel Mobile Pentium III-M da 1GHz di clock fino alla versione da 1,2 GHz, ed infine per la presenza di un semplice lettore di CD, oppure di una unità DVD, oppure per un combo DVD/Masterizzatore.
Le soluzioni legate alla sicurezza dei propri dati sono anch'esse numerose e spaziano da HD e modulo di memoria fissato con viti, blocco tastiera, password da BIOS, password per HD (opzionale), password di sicurezza di sistema etc...
La dotazione software comprende il sistema operativo che, a scelta del cliente, potrà essere Microsoft Windows 2000 Professional o Windows XP Professional, ed inoltre Toshiba driver e utility più la relativa manualistica.
L'autonomia può variare da 3,7 ore a 7,5 ore con l'adozione di una batteria al Li-ion supplementare e in modalità SuperLongLife, mentre il peso complessivo è variabile, a seconda della configurazione, tra 2,7 e 2,9 Kg.
Prezzi a partire da € 1.937,50 iva esclusa
Per maggiori informazioni: WEB Site Toshiba Italia - Numero verde: 800-246.808

Come possiamo vedere dall'immagine allegata, il Satellite Pro 6000 rispecchia l'impostazione classica di casa Toshiba, dove la ricerca della robustezza ed affidabilità sono aspetti di fondamentale importanza; possiamo notare l'assenza del Touchpad, a differenza di quanto apparso sulle ultime produzioni di questo noto costruttore, e la presenza del meno comodo, ma più robusto, sistema di puntamento Accupoint II composto da un MousePoint integrato nella tastiera associato a 4 tasti, di cui 2 con funzioni di scroll.
Le soluzioni tecnologiche di maggior rilievo che possiamo trovare nella nuova serie Satellite Pro 6000 le possiamo elencare in:
- Connettività: integrati cinque modi diversi per collegarsi; LAN Ethernet, LAN Wireless Wi-Fi, modem, Fast InfraRed e Bluetooth. L'utente non dovrà sacrificare nessun slot per PC Card per avere un accesso simultaneo a questi differenti modi di comunicare grazie all'integrazione di Bluetooh, all'antenna Wi-Fi, alla porta Ethernet 10/100 RJ-45, a quella RJ-11 del modem
- Slot Secure Digital Media: questo particolare slot consente l'alloggiamento di una Memory Card SD; queste memory card sono state realizzate per essere utilizzate nei dispositivi di comunicazione wireless e portatili tra cui, appunto, portatili, telefoni cellulari, videocamere e fotocamere digitali e lettori mp3. Le memory card SD 128 MB sono in grado di memorizzare fino a quattro ore di musica o 40 minuti di video
- Soluzioni docking: replicatore di porte pienamente compatibile con la serie Tecra e Portégé
La serie Satellite Pro 6000 è caratterizzata da tre differenti prodotti che si differenziano sostanzialmente per la dotazione di default di memoria RAM che può variare da 128 a 256 MB, per la capacità dell'HD variabile tra i 20 e i 40 GB, per lo schermo TFT che può essere da 14 o 15 pollici, per la CPU che può variare tra un Intel Mobile Pentium III-M da 1GHz di clock fino alla versione da 1,2 GHz, ed infine per la presenza di un semplice lettore di CD, oppure di una unità DVD, oppure per un combo DVD/Masterizzatore.
Le soluzioni legate alla sicurezza dei propri dati sono anch'esse numerose e spaziano da HD e modulo di memoria fissato con viti, blocco tastiera, password da BIOS, password per HD (opzionale), password di sicurezza di sistema etc...
La dotazione software comprende il sistema operativo che, a scelta del cliente, potrà essere Microsoft Windows 2000 Professional o Windows XP Professional, ed inoltre Toshiba driver e utility più la relativa manualistica.
L'autonomia può variare da 3,7 ore a 7,5 ore con l'adozione di una batteria al Li-ion supplementare e in modalità SuperLongLife, mentre il peso complessivo è variabile, a seconda della configurazione, tra 2,7 e 2,9 Kg.
Prezzi a partire da € 1.937,50 iva esclusa
Per maggiori informazioni: WEB Site Toshiba Italia - Numero verde: 800-246.808
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".