Toshiba richiama 41.000 portatili per problemi di surriscaldamento

Toshiba ha avviato una campagna di richiamo per alcuni notebook della serie Satellite T130 a causa di alcuni problemi di surriscaldamento dovuti all'alimentatore
di Fabio Gozzo pubblicata il 03 Settembre 2010, alle 16:06 nel canale PortatiliToshibaSatellite
Recentemente Toshiba ha annunciato di aver avviato una campagna di richiamo volontario per diversi notebook della serie Satellite T130 al fine di risolvere alcuni problemi di surriscaldamento causati da alimentatori difettosi.
Nel dettaglio i notebook potenzialmente afflitti dal problema sono circa 41.000 e si tratta dei modelli Satellite T135, Satellite T135D e Satellite Pro T130, il cui model/part number inizia con PST3AU, PST3BU, o PST3LU.
Stando a quanto riportato nel comunicato ufficiale di Toshiba il problema sarebbe legato al fatto che alcuni di questi portatili sono stati immessi sul mercato con un alimentatore difettoso che in determinate circostanze può surriscaldarsi ad un punto tale da arrivare a fondere le plastiche del computer in prossimità del connettore dell'alimentazione.
In accordo con le informazioni riportate sul sito della Consumer Product Safety Commission degli Stati Uniti, attualmente Toshiba ha ricevuto 129 segnalazioni di notebook difettosi le cui plastiche si sono deformate nella zona circostante all'area del connettore dell'alimentazione a causa del calore eccessivo, provocando in due casi alcune ustioni, per fortuna di lieve entità, agli utenti.
Per verificare se il proprio notebook è a rischio di surriscaldamento, l'utente deve semplicemente installare un aggiornamento del BIOS appositamente rilasciato da Toshiba. Di seguito i link da cui poter scaricare la nuova versione del BIOS per ciascuno dei modelli sopra citati: Satellite T135 v2.70, Satellite T135D v1.90, Satellite Pro T130 v2.70.
Il nuovo BIOS è infatti in grado di determinare se il notebook è afflitto dal problema e in caso affermativo disabilita immediatamente l'alimentazione esterna eliminando la possibilità che il portatile si surriscaldi. Sarà possibile continuare ad utilizzare il notebook per tutta la durata residua della batteria, ma non si potrà più ricaricarlo finché non verrà riparato; per tale operazione bisognerà mettersi in contatto con Toshiba che provvederà alla riparazione in garanzia.
48 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA toshiba ma de affidabilita ce capisci qualcosa?????
E non sono l'unico che ha avuto gli stessi problemi nella mia citta.
Non mi fido piu di questa marca
bene toshiba
da sempre un ottimo produttore, sobrio nelle forme ricercato nella componentistica.A mio modesto parere un buon compromesso spesa/prestazioni.ancora una volta dimostra la sua serietà , se dovessi cambiare notebook sarebbe sicuramente un toshiba.
L'importante è che, come in questi casi, intervengano per risolvere.
serietà e resposabilità.
Per gli incidenti di progettazione.. succedono anche ai grandi.
Considero questa casa ancora come leader indiscusso del settore laptop.
Queste cose mi fanno un po' girare: se è un difetto di fabbrica dovrebbe essere riparato anche al di fuori del periodo di garanzia.
Per evitare flame inopportuni, è ovvio che da un punto di vista legale Toshiba è in regola: mi riferisco però a una questione morale... (oops!
Non bastava un semplice messaggio di avviso invece di disabilitare il PC?!?
Non so se ti è chiaro che l'aggiornamento del bios verifica il seriale del portatile e, qualora sia un seriale blacklisted, inibisce l'alimentazione di rete. Insomma il portatile diventa "a tempo", quando finisce la batteria non la puoi più ricaricare ne' lo puoi usare con l'alimentazione di rete. Che razza di soluzione è???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".