Toshiba: notebook da 13 pollici con peso sotto il kg

Entro fine anno Toshiba presenterà un portatile da 13 pollici, dal peso inferiore al chilogrammo e con una piattaforma ultramobile
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Maggio 2010, alle 11:24 nel canale PortatiliToshiba
Toshiba sarebbe pronta a introdurre sul mercato un nuovo portatile
ultrasottile e dalle caratteristiche esclusive. Stando a quanto riporta
Laptoplogic.com, il nuovo notebook avrà un display
da 13 pollici di diagonale e un peso inferiore al chilogrammo. Fino
ad oggi Toshiba ha sempre inserito questo tipo di soluzioni estreme
nella propria gamma Portègè.
Tra le tecnologie scelte per questo modello pare siano disponibili porte di espansione USB 3.0, un'unità di storage SSD da 512GB e la piattaforma hardware prevede l'adozione delle più recenti tecnologie Intel, in particolare con le CPU Intel Core i5 e i7. Purtroppo non si conoscono ulteriori dettagli come ad esempio se verrà integrato un sottosistema grafico dedicato oppure se verranno sfruttte le tecnologie integrate da Intel in alcune cpu Core.
La fonte cita inoltre una costruzione particolarmente robusta, e in passato Toshiba ha utilizzato chassis con parti in lega di magnesio ottimizzando le caratteristiche di resistenza e di leggerezza, ma dall'unica immagine in circolazione la finitura pare essere decisamente innovativa. Da segnalare l'adozione di un batteria di tipo SCiB in grado di raggiungere il 90% della propria carica rimanendo collegata all'alimentatore per soli 10 minuti. Secondo alcune fonti questa unità affiancherebbe la batteria principale ma siamo nel campo delle pure ipotesi.
La disponibilità del prodotto è ipotizzata per la fine del 2010 ma su un dettaglio non ci sono dubbi: qualora venissero confermate alcune delle caratteristiche il prezzo di questo portatile Toshiba sarà decisamente alto.
Tra le tecnologie scelte per questo modello pare siano disponibili porte di espansione USB 3.0, un'unità di storage SSD da 512GB e la piattaforma hardware prevede l'adozione delle più recenti tecnologie Intel, in particolare con le CPU Intel Core i5 e i7. Purtroppo non si conoscono ulteriori dettagli come ad esempio se verrà integrato un sottosistema grafico dedicato oppure se verranno sfruttte le tecnologie integrate da Intel in alcune cpu Core.
La fonte cita inoltre una costruzione particolarmente robusta, e in passato Toshiba ha utilizzato chassis con parti in lega di magnesio ottimizzando le caratteristiche di resistenza e di leggerezza, ma dall'unica immagine in circolazione la finitura pare essere decisamente innovativa. Da segnalare l'adozione di un batteria di tipo SCiB in grado di raggiungere il 90% della propria carica rimanendo collegata all'alimentatore per soli 10 minuti. Secondo alcune fonti questa unità affiancherebbe la batteria principale ma siamo nel campo delle pure ipotesi.
La disponibilità del prodotto è ipotizzata per la fine del 2010 ma su un dettaglio non ci sono dubbi: qualora venissero confermate alcune delle caratteristiche il prezzo di questo portatile Toshiba sarà decisamente alto.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa un i5 non scalderebbe un botto all'interno di una soluzione così piccola?
sarebbe una manna...
attualmente il meglio con masterizzatore è il sony vaio serie z, anche lui da 13" che pesa quasi 1.4kg.
è ovvio che verrà a costare intorno ai 2000€, ma vi ricordo che non esistono solo i netbook! ci sono moltissime realtà business dove avere portatili piccoli, resistenti, veloci (non un atom) e con molta autonomia è molto importante. io ho già venduto 3 sony vaio serie z vecchio modello (11" che purtroppo non fanno più
addirittura essenziale su
perfettamente d'accordo, l'ultima volta che ho usato il lettore sul mio portatile e' stato quando ho installato ubuntu 2 anni fa...
è un informazione ESSENZIALE...
per giudicare se il notebook è davvero leggero, non per le finalità di utilizzo...ma sapete leggere?
se pesa 1kg compreso il masterizzatore si può davvero definire ultraleggero.
se pesa 1kg senza masterizzatore non è molto diverso da tanti altri prodotti.
comunque si prospetta un bel prodotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".