SLI e notebook: una vista all'interno

La complessità costruttiva dei notebook dotati di tecnologia SLI è decisamente elevata, soprattutto per via dei sistemi di raffreddamento
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Marzo 2006, alle 15:15 nel canale PortatiliAkibaPC ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune immagini di una delle prime soluzioni notebook dotate di supporto alla tecnologia SLI ad essere disponibili sul mercato.
La vista dei componenti interni il notebook mostra quanto sia complessa l'architettura di questi sistemi. Muovendosi da sinistra verso destra notiamo i due sistemi di raffreddamento per ciascuna scheda video, con un complesso sistema di heatpipe che raffredda sia chip video che memoria.
Sulla destra, invece, altre due ventole con dissipatori in rame provvedono allo smaltimento del calore generato dal processore e dal north bridge del chipset, modello NVIDIA nForce 4 SLI.
La conseguenza diretta di questo dimensionamento è una dimensione elevata del notebook, modello Clevo M590K con display da 19 pollici di diagonale. La trasportabilità complessiva non è all'altezza di un notebook tradizionale, ma comunque tale da permettere di portare con se il notebook in qualsiasi occasione dove si richieda una elevata potenza di elaborazione con grafica 3D, come ad esempio un lan party.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoImmagino scaldi come un caldobagno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".