Pentax PocketJet 200

Presentata da Pentax Technologies Europe la PocketJet 200, una interessante stampante termica ideale per tutti i dispositivi PDA e portatili che operano in ambiente Windows 3.1, 95, 98, Me, 2000, NT, CE, PocketPC, PalmOS, and RIM Blackberry.

Come possiamo vedere dalla foto, l'estrema compattezza della periferica ne garantisce l'elevata portatilità; la connessione con PDA e NoteBook è assicurata da una porta USB, o da un adattatore IrDA opzionale.
Le caratteristiche principali della periferica sono:
Il Kit con cui viene venduta la stampante comprende:
Questa tecnologia di stampa svincola l'utente da ogni operazione di manutenzione data l'assenza di cartucce di ricambio, toner o nastri di qualsiasi tipo, ed inoltre la qualità di stampa, così come dichiarato dal costruttore, è di tipo laser.
Per maggiori informazioni: Pentax PocketJet 200

Come possiamo vedere dalla foto, l'estrema compattezza della periferica ne garantisce l'elevata portatilità; la connessione con PDA e NoteBook è assicurata da una porta USB, o da un adattatore IrDA opzionale.
Le caratteristiche principali della periferica sono:
- risoluzione per testi e grafica: 200 dpi
- lunghezza: 255 mm
- peso: 500 grammi (batterie incluse)
- velocità di stampa: 3 ppm (pagine al minuto)
- autonomia: 35 stampe
- ricarica batteria: circa 70 minuti
Il Kit con cui viene venduta la stampante comprende:
- stampante
- batteria nichel-cadmio ricaricabile
- caricabatterie
- cavo di interfaccia
- custodia porta stampante
- starter kit da 100 fogli
Questa tecnologia di stampa svincola l'utente da ogni operazione di manutenzione data l'assenza di cartucce di ricambio, toner o nastri di qualsiasi tipo, ed inoltre la qualità di stampa, così come dichiarato dal costruttore, è di tipo laser.
Per maggiori informazioni: Pentax PocketJet 200
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoStampanti portatili PocketJet di Pentax Technologies
Per acquistare [email]ellipse@ellipse-italia.it[/email] www.ellipse-italia.itDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".