Nuove versioni di processore Turion 64 X2 a 65 nanometri

AMD si prepara a presentare nuove cpu Turion 64 X2 con tecnologia produttiva rinnovata, nell'obiettivo di meglio contrastare le piattaforme Santa Rosa
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Aprile 2007, alle 10:18 nel canale PortatiliAMD
Varie indiscrezioni pubblicate on line nelle ultime settimane indicano come il debutto della nuova piattaforma Intel per sistemi notebook, nota con il nome di Santa Rosa, sia previsto per il mese di Maggio. Con questa piattaforma debutteranno nuove versioni di processore Merom, un chipset rinnovato e nuove schede di rete.
AMD ha intenzione di continuare a proporre le proprie soluzioni Turion 64 X2 quale alternativa, nel segmento notebook, alle cpu Core 2 Duo. Stando alle informazioni anticipate dal sito HKepc a questo indirizzo, AMD sta preparando il debutto delle cpu Turion 64 X2 costruite con tecnologia produttiva a 65 nanometri.
Il nuovo processo produttivo, utilizzato da alcuni mesi anche per i processori AMD desktop della serie Athlon 64 X2, permetterà ad AMD sia di incrementare le frequenze di clock massime di questi processori che di contenere i costi produttivi e i consumi di funzionamento rispetto a quanto ottenuto sino ad ora con la tecnologia a 90 nanometri.
AMD dovrebbe presentare una versione TL-66 delle proprie cpu Turion 64 X2, caratterizzata dalla frequenza di clock di 2,3 GHz e dal memory controller compatibile con memorie DDR2-800. Assieme a questo processore AMD presenterà anche altre 5 versioni di processore Turion 64 X2 con clock da 1,8 Ghz a 2,2 GHz, tutte con tecnologia a 65 nanometri e supporto alla memoria DDR2-800. Tutte queste cpu integreranno cache L2 da 512 Kbytes per ciascuno dei due core.
La nuova tecnologia produttiva permetterà ad AMD di proporre questi processori con un TDP massimo pari a 31 Watt, contro i 35 Watt indicati per la cpu Turion 64 X2 TL-60 da 2 GHz di clock attualmente in commercio, costruita con tecnologia produttiva a 90 nanometri.
AMD, inoltre, cercerà di promuovere al meglio le vendite dei propri processori Turion 64 X2 fornendo ai propri clienti un bundle tra processore e chipset, nell'ottica di spingere la propria piattaforma in tutti i suoi componenti. Accanto al bundle troveremo nuovi livelli di prezzo, manovra non nuova in AMD che ha tagliato solo alcuni giorni fa i prezzi delle proprie cpu per sistemi desktop.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooltretutto nel contesto bisogna mettere che la piattaforma intel ha un chipset a 2 chip, per AMD basta un solo chip, e se a VGA integrata e' decisamente meglio di quelli intel.
alla fine dei conti, per i notebook a medio costo (quelli che si vendono di piu'), la questione e' a netto vantaggio per AMD, con consumi e prestazioni;
poi se si vuole un notebook ad alte prestazioni intel sfoggia il T7200/7400/7600, ma i costi e i consumi salgono molto di piu' (soprattutto per la caches doppia a 4MB).
sinceramente sui portatili ho sempre visto che risparmiare 2-300 euro significa cambiare il portatile dopo 1-2 anni, poichè dopo è sconveniente cambiare memoria o hd in un sistema "lento";
inoltre è imbarazzante che si giustifichi l'acquisto di un amd solo per il costo:
va bene una configurazione "leggera", ma nn vi lamentate se al primo nuovo sofware, il portatile singhiozza di lentezza: investite qualcosa in più per avere un sistemino affidabile NEL TEMPO
a parte ke confronti cpu a 2.3ghz con cpu a 1,6-1,8ghz....si gli intel costeranno forse di più...non ho dati per dirlo....ma è anke normale...essendo sotto come cuote di mercato amd deve fare prezzi inferiori senno non conquisterà mai % del marketshare
...spero sinceramente che tutta questa attesa sul k10 sia meritata; sai le risate nei forum se i vantaggi sono del 3-5% a parità di clock.... inoltre più mesi aspettano, e nel frattempo più Intel sforna processori migliori; non che la cosa mi dispiaccia (in 6 volte ho preso una sola volta Amd, - per risparmiare 35euro- e me ne son pentito, togliendomelo 6 mesi dopo), anzi fa bene alla concorrenza;
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".