Notebook e netbook dual display e touch screen

Vari produttori taiwanesi stanno investendo risorse nell'ottica di differenziare al meglio le proprie proposte per il mercato dei netbook e dei notebook. Se dal punto di vista delle componenti interne la standardizzazione tra le varie proposte è un classico, è utilizzando interfacce e soluzioni custom per il display che si possono creare nuovi scenari di utilizzo per gli utenti.
MSI e Asus hanno mostrato al CES 2010 proprie proposte che cercano di abbinare al meglio le potenzialità delle interfacce touch, rese sempre più popolari con il debutto del sistema operativo Windows 7, assieme alla elevata trasportabilità che una soluzione notebook mette a disposizione.
MSI ha esposto due differenti design di notebook dual display, basati entrambi su sistema operativo Windows 7. La piattaforma hardware vede la presenza di una soluzione storage SSD, abbinata ad una piattaforma della famiglia Menlow di Intel. Per entrambi è ovviamente disponibile una virtual keyboard.
E' interessante evidenziare come nell'interpretazione di Asus il risultato sia molto vicino, almeno esteticamente, a un libro che viene sfogliato: lo sviluppo è infatti in orizzontale, non in verticale come per i due prodotti MSI. Asus indica questa tipologia di prodotti come "Community Designed PC", soluzioni che sono state per la prima volta mostrate circa 1 anno fa al CES 2009 di Hannover.
Si tratta, è bene ricordarlo, ancora di prototipi che prefigurano futuri scenari di utilizzo ed evoluzione di sistemi portatili ma che non necessariamente rappresentano, almeno nell'incarnazione attuale, quello che il mercato potrà avere disponibile nel corso dei prossimi anni. Quello che è evidente è in ogni caso l'impatto che Windows 7 sta avendo sulla diffusione delle interfacce di tipo touch nel mondo delle soluzioni PC, sia desktop sia portatili.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo però ci mettere un accelerometro cosí da combinare entrambe le soluzioni
Cmq fatti così non si dovrebbe parlare di notebook ma di tablet...
è un articolo che appena andra in circolo acquisterò di certo!
ma solo dopo averlo fatto rodare sul mercato!
hahhaahah, anche se quello sembrava pi' un tablet, come quel concept M$ uscito tempo fa
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".