Notebook con due display TFT?

E' questo il concetto alla base del Flip-Pad Voyager, notebbok di dimensioni elevate ma dotato di due monitor TFT da 13,3 pollici ciascuno
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Luglio 2002, alle 08:16 nel canale Portatili
L'azienda americana Xentex ha presentato un notebook indubbiamente fuori dalla norma: il modello Flip-Pad Voyager, le cui informazioni tecniche sono pubblicate on line a questo indirizzo, integra due display da 13,3 pollici, che in modalità dual view permettono di ottenere una risoluzione massima di 1536x1024

L'immagine gif qui sopra riportata mostra come il Flip-Pad Voyager venga piegato, così da essere facilmente trasportato.
Il processore utilizzato è una cpu AMD Athlon con frequenza di clock variabile, a seconda delle versioni, da 1.1 Ghz a 1.4 Ghz, con 512 Mbytes di memoria di sistema.
Le dimensioni complessive sono, ovviamente, superiori a quelle di un tradizionale notebook 2 spindle, pari infatti a 473mm x 110mm x 7.0mm. Le possibilità offerte da una soluzione del genere, in termini di produttività personale, fanno però passare in secondo piano tutte le questioni legate alla facilità di trasporto.
Sul sito web del produttore sono riportate numerose informazioni tecniche, tra le quali c'è da segnalare una completa serie di domande e risposte, disponibile a questo indirizzo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info.... ribadisco: "molto di nicchia"
Oppure incernierati in alto,così anche l'inclinazione si può variare,tipo fisarmonica.
Beh, mi sembra molto poco portatile e inutile
Verrà comprato solo da chi ha qualche soldo da buttare, o da chi ha EFFETTIVAMENTE bisogno di questa caratteristica. Ora il fatto è: CHI necessita di questa caratteristica abbastanza spesso da giustificare una spesa di acquisto che (presumo) sarà piuttosto superiore a quella degli altri notebook?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".