Nel 2012 il 25-35% dei notebook venduti saranno Ultrabook, secondo Acer

Secondo Acer, gli Ultrabook sapranno ritagliarsi una fetta consistente del mercato già a partire dall'anno in corso, assestandosi su un market share del 25-35%
di Alessandro Bordin pubblicata il 19 Gennaio 2012, alle 08:47 nel canale PortatiliAcerUltrabook
Gli analisti di Digitimes, testata taiwanese molto vicina ai produttori, riportano una notizia interessante riguardante il mondo dei PC portatili. In base a quanto affermato da JT Wang, chairman di Acer, nel corso del 2012 più di un PC portatile venduto da Acer sarà un Ultrabook, facendo quindi salire la percentuale sul market share fino a cifre decisamente importanti.
Acer può ritenersi soddisfatta già per i risultati dello scorso anno, poiché il proprio modello Aspire S3, in circa 2 mesi, è stato venduto in circa 250.000-300.000 unità. Si trattava del primo modello di Ultrabook dell'azienda taiwanese, cui seguiranno i modelli nuovi nel secondo trimestre del 2012 e altri nel terzo trimestre.
Facendo qualche conto, Acer stima che per la fine del 2012 gli Ultrabook venduti saranno il 25-35% del totale dei notebook commercializzati, assestandosi quindi su cifre di tutto rispetto. Ad essere particolarmente problematiche sono comunque le stime di vendita per Europa e Nord America, mercati difficili in quanto saturi.
Sono invece paesi come Brasile, Filippine, Thailandia e Sud-Est asiatico a costituire il mercato più forte, poiché esiste una grande percentuale di popolazione che ancora non possiede un PC, ma è intenzionata a procedere con l'acquisto in tempi brevi. L'appeal degli Ultrabook, in contemporanea all'abbassamento dei prezzi, potrebbe essere il motivo per fare il grande passo.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' ormai assodato che S3 è un prodotto mediocre in rapporto al prezzo.
Si chiama creare domanda con gli annunci, hai presente il numero di news di questo sito sull'argomento negli ultimi mesi?
Si ho capito, se fossero stati annunci di HP, Dell, Sony, Toshiba, Asus allora tutto OK, ma Acer
E non cominciamo con le solite storie che gli Acer funzionano, perché anche una Dacia funziona, ma costa il giusto per quello che offre.
Avevamo la TV quadrata, ce l'hanno fatta ricomprare rettangolare (idem per il monitor pc)
Avevamo le MTB con ruote da 26", ce le fanno ricomprare da 29"
Avevamo il notebook, ce lo fanno ricomprare chiamandolo con un altro nome.
Avevamo la TV quadrata, ce l'hanno fatta ricomprare rettangolare (idem per il monitor pc)
Avevamo le MTB con ruote da 26", ce le fanno ricomprare da 29"
Avevamo il notebook, ce lo fanno ricomprare chiamandolo con un altro nome.
Non lo prescrive il medico di acquistare le "novità" che propone il mercato. Se lo fai è perché sei un pollo (e credi che ti serva realmente rispetto a quello che già hai) o ne hai realmente bisogno/possibilità di cambiarlo.
Ho una 26"
Ho un TV 14" con lettore dvd integrato in camera
Ho un portatile acquistato novembre 2005 (Intel Centrino 1.76)
Ho un cellulare del 2006 (Se W810i)
E non sento minimamente la necessità di acquistare quello che il mercato mi propone ora, quando qualcosa si romperà allora potrei valutare un cambio, diversamente se durano altri 5 anni non farebbero che farmi felice.
A me pare un po' eccessivo fare di tutta l'erba un fascio.
Acer (per quanto trovi la qualità generale dei suoi prodotti e dell'assistenza molto migliorati negli ultimi anni) fa sia prodotti dozzinali in fascia consumer che ottimi prodotti in altre fasce. Stesso discorso per HP e altre marche.
L'S3 non è certo da porre sullo stesso livello dei vari aspire da supermercato, e se dovesse risultare un buon prodotto (a proposito, link a qualche buona recensione? Non ho ancora avuto modo di visionare il prodotto) non vedo perché non comprarlo.
Anche a me pare un po' sovraprezzato, ma fare razzismo sulla marca a prescindere è un errore che una persona che segue l'informatica non dovrebbe fare.
A me pare un po' eccessivo fare di tutta l'erba un fascio.
Acer (per quanto trovi la qualità generale dei suoi prodotti e dell'assistenza molto migliorati negli ultimi anni) fa sia prodotti dozzinali in fascia consumer che ottimi prodotti in altre fasce. Stesso discorso per HP e altre marche.
L'S3 non è certo da porre sullo stesso livello dei vari aspire da supermercato, e se dovesse risultare un buon prodotto (a proposito, link a qualche buona recensione? Non ho ancora avuto modo di visionare il prodotto) non vedo perché non comprarlo.
Anche a me pare un po' sovraprezzato, ma fare razzismo sulla marca a prescindere è un errore che una persona che segue l'informatica non dovrebbe fare.
Si pero allo stesso prezzo, per quanto non sia ben fatto, preferisco prendere un HP, Asus o altri. Un Fiat per quanto non sia ben fatta e accessoriata ha sempre meno appeal di una VW a parità di costo.
Ovvio che se un S3 costasse 700 mentre quelli di marche migliori 900-1000 allora si che si potrebbe prendere in considerazione.
Il mercato dice che il marchio e il suo appeal influiscono sul prezzo, perciò chi non ha questi attributi deve abbassare il prezzo.
personalmente tutte le news che stanno sfornando TUTTI i siti mi stanno facendo venire solo la nausea, col cacchio che me ne compro uno....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".