Lenovo LePad: in USA dopo il CES 2011

Il CEO di Lenovo conferma la disponibilità di LePad con Android Honeycomb in USA nella prima metà del 2011. Altri dettagli al CES 2011
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Novembre 2010, alle 17:01 nel canale PortatiliAndroidLenovo
Lenovo LePad, progetto noto da circa un anno, è in prodotto che negli ultimi tempi sta facendo parlare di sè a più riprese. Dopo le notizie di qualche settimana fa relative a un cambio di strategia da parte di Lenovo, il Wall Street Journal riporta altri interessanti dettagli. Yang Yuanqing, CEO di Lenovo, avrebbe confermato la disponibilità per la prima metà del 2011 legando tale data al rilascio di Android Honeycomb, un sistema operativo ottimizzato per le soluzioni touch.
Con buona probabilità qualche dettaglio in più in merito al progetto Lenovo LePad emergerà in occasione del CES 2011 in programma per inizio gennaio 2011 a Las Vegas. Lenovo LePad sarà inizialmente introdotto sul mercato americano ma al momento mancano ulteriori dettagli relativi al prezzo.
Anche in merito alle caratteristiche tecniche si sa ben poco: se i rumors attuali dovessero essere confermati, LePad avrà un modulo 3G integrato, un display capacitivo multi touch con risoluzione di 800x480, connettività bluetooth e Wi-Fi, oltre a una webcam inserita nella cornice.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose le specifiche del display non sono ciccate, lo vedo male male sto pad
ciauz
nuova corrente di prodotti
se non sbaglio asus è stata la prima a presentare un prototipo così!Mi sembra fosse dell:
http://www.ipadevice.com/ecco-il-de...ideo-30337.html
Inoltre:
> Android Honeycomb, un sistema operativo ottimizzato per le soluzioni touch
Perche' finora Android dove viene montato?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".