Lenovo LePad: debutto in Occidente rinviato alla prima metà del 2011

Lenovo ha fatto sapere che prima di lanciare la propria soluzione in Occidente intende aspettare il rilascio di Android Honeycomb
di Fabio Gozzo pubblicata il 21 Ottobre 2010, alle 16:48 nel canale PortatiliAndroidLenovo
Nel corso della giornata di ieri Lenovo ha reso noto di avere deciso di cambiare totalmente i propri piani riguardanti la commercializzazione sui mercati occidentali del proprio tablet LePad, rimandandone il debutto alla prima metà del 2011 o al più tardi entro l'estate.
Stando alle informazioni riportate sul sito web MobileBeat, pare che il produttore cinese non abbia reputato Windows 7 all'altezza della situazione ed abbia pertanto deciso di scartarlo. Al suo posto verrà utilizzato Android in versione 2.2.
Il nuovo tablet di Lenovo farà il suo debutto entro la fine dell'anno come da programma, tuttavia in un primo momento non verrà esportato al di fuori del mercato cinese; Lenovo ha infatti espresso l'intenzione di commercializzare LePad solo nel corso della prima parte del prossimo anno, in modo tale da avere tutto il tempo necessario per adottare la futura versione di Android 3.0, nome in codice Honeycomb.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopurtroppo no
si può ridurre ma non togliere,è il problema di tutti gli schermi lcd,almeno che non riescano a fare una piedinatura nel retro dello schermo,allora in questo caso diventerebbe più spesso.L'ergonomia è fondamentale oggigiorno.
figo
Bello peccato che qui in italia sim sempre gli ultimi (vedi telefoni da poso, vedi pc, vedi telefoni normali, vedi sistemi di memorizzazione....)Fan bene a non voler usare windows, ma come al solito se vogliono esportarlo in europa saranno obbligati, cosi' noi saremo obbligati a pagare per la licenza per poi ravanare via il sistema operativo.
I grandi centri commerciali pubblicizzano solo pc microsoft, nella pubblica amministrazione stessa cosa... i tecnici riparatori consiglian microsoft è loro convenienza avere pc che duran meno...
sgonfiarsi?
lol
E Archos?
E i tablet Archos che stanno per uscire dove li metti? Costano e pesano la metà di un iPadLo devo dire: questa stronzata non mi e' piaciuta. Lo tiravano fuori anche qui vendendone a palate, poi facevano l'aggiornamento ad Android 3.0 e in tantissimi sarebbero stati contenti.
Avrebbe fatto abbastanza successo tra molti altri tablet secondi me, sia per il fatto di poterlo usare come netbook e tablet, sia per il fatto che l'OS si sarebbe aggiornato.
Bah, valli a capire... Dogana permettendo (i simpatici fanno un 30% di tasse, iva compresa... :ncomment
La cornice dei pannelli a cristalli liquidi non è molto spessa, come ha detto un altro utente quello spazio è per impugnare il tablet.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".