Lenovo all'insegna dei doppi schermi al CES 2023: dal vivo Yoga Book 9i e ThinkBook Plus Twist

Lenovo all'insegna dei doppi schermi al CES 2023: dal vivo Yoga Book 9i e ThinkBook Plus Twist

Doppio schermo OLED per Lenovo Yoga Book 9i che diventa anche una tastiera e un touchpad e schermo secondario e-Ink a colori per ThinkBook Plus Twist per minimizzare i consumi energetici: ecco dal vivo dal CES 2023 tutte le novità più particolari della nuova gamma Lenovo. C'è anche il ThinkPhone, lo smartphone per i professionisti

di pubblicata il , alle 17:14 nel canale Portatili
Lenovo
 

Al CES 2023 di Las Vegas Lenovo ha puntato su prodotti dal design innovativo in ambito portatili, in particolare sul fronte degli schermi, ma non solo, ha anche messo sul piatto il ThinkPhone, sviluppato con Motorola.

Lenovo: dal vivo le novità del CES 2023


Lenovo ThinkPhone

Partiamo da quest'ultimo, come vi mostriamo nel video, si tratta di uno smartphone pensato per l'utenza professionale, in particolare per quella che si affida ai ThinkPad X: il telefono è infatti in grado di vivere in simbiosi con il portatile e diventare la sua espansione, ad esempio, trasformandosi in una webcam portatile o condividendo in modo semplice file multimediali da integrare nei propri progetti.

Lenovo ThinkBook Plus Twist

Passando ai portatli, Lenovo ThinkBook Plus Twist è certamente un laptop che si fa notare, grazie alla presenza di un doppio schermo ruotabile. A un nitidissimo display OLED 2,8K da 13,3 pollici, infatti, si aggiunge sul retro uno schermo e-Ink a colori touch da 12 pollici, con illuminazione frontale sul telaio superiore e frequenza di aggiornamento di 12 Hz, utilizzabile per risparmiare batteria nella revisione testi o per una leggibilità migliore con meno affaticamento degli occhi.

Lenovo Yoga Book 9i: OLED al quadrato

Lenovo Yoga Book 9i: OLED al quadrato

Schermo doppio anche per Lenovo Yoga Book 9i, che sfoggia un doppio display OLED PureSight da 13,3 pollici 2,8K con copertura al 100% del gamut DCI-P3 e supporto Dolby Vision HDR. Uno dei due display si trova dove generalmente è posizionata la tastiera e in caso di bisogno può trasformarsi in una tastiera virtuale con touchpad. Nel video potere vedere tutti i modi di utilizzo di questo portatile, in grado di adattarsi anche alle situazioni più particolari.

Lenovo Tab Extreme e Smart Paper

Passando ai prodotti a schermo singolo, meritano una menzione Lenovo Tab Extreme con il suo display da 14,5 pollici Lenovo Tab Extreme e Lenovo Smart Paper, un blocco digitale con schermo e-Inkl da 10,3 pollici. il primo è il tablet dell'azienda più grande di sempre. Si caratterizza per lo schermo OLED 3K con gamma di colori DCI-P3 e frequenza di aggiornamento fino a 120Hz oltre che per la tastiera con stand integrato, che lo rendono in molti scenari assimilabile a un portatile.

ThinkBook 16p Gen 4 con Lenovo Magic Bay

Da ultimo nel video parliamo anche di ThinkBook 16p Gen 4 con Lenovo Magic Bay, un notebook che potrà essere personalizzato con accessori Lenovo Magic Bay opzionali: una webcam orientabile 4K, una luce per videocall in situazioni di illuminazione ambientale scarsa (o controluce) e un modulo 4G LTE per avere connettività ovunque.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^