Gigabyte X11: l'Ultrabook più leggero al mondo grazie al carbonio

Gigabyte X11: l'Ultrabook più leggero al mondo grazie al carbonio

La taiwanese Gigabyte entra nel settore delle soluzioni Ultrabook di seconda generazione, basate su architettura Ivy Bridge, con il modello X11: dimensioni contenute e chassis in carbonio per la massima leggerezza

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Portatili
GigabyteUltrabook
 
78 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia31 Maggio 2012, 11:09 #11
p.s. non ho paragonato un netbook ad un ultrabook :-D ho solo detto che visto l'errore con quello sto pensando di fare un saltino più su..

p.s. ho 4 monitor a led di acer della serie business.. e devo dire che questi mi hanno soddisfatto (non parlo della qualità della cromatica che è discutibile.. ma per il mio lavoro non è un problema)
ziozeff31 Maggio 2012, 11:22 #12
Guardate che l'ethernet ci sta benissimo su quello spessore, basta usare una soluzione con sportellino come già si vede su alcuni nuovi Samsung NP30, è una scelta quella di non metterla, non una necessità!
seph8731 Maggio 2012, 11:34 #13
tutto molto bello, ma mi aspetto comunque una schifezza di display
già dalle foto, ci sono due dita di cornice su ogni lato
AceGranger31 Maggio 2012, 11:47 #14
Originariamente inviato da: ziozeff
Guardate che l'ethernet ci sta benissimo su quello spessore, basta usare una soluzione con sportellino come già si vede su alcuni nuovi Samsung NP30, è una scelta quella di non metterla, non una necessità!



Gigabyte X11 è spesso da 3mm a 16.5mm con monitor

queste sono le dimensioni di una ethernet

Link ad immagine (click per visualizzarla)


puoi mettere tutti gli sportellini che vuoi, li non ci entra.

il samsung che intendi tu dovrebbe essere l'NP 350 ed è spesso 19,8 mm
Mparlav31 Maggio 2012, 12:10 #15
Se c'è bisogno della ethernet, si compra un'adattatore usb -> ethernet da 20 euro

Stessa cosa per l'assenza dell'hdmi: l'adattatore miniDP -> hdmi costa 20 euro.

Chiaro che in simili restrizioni di spazio, occorre stare attenti alle scelte delle connessioni (vedi addirittura microsd invece di sd) e per esempio, trovo positiva la presenza di 2 porte usb 3.0.

Se lo street price fosse intorno agli 800-900 euro ivati, sarebbe davvero ottimo.


ice_v31 Maggio 2012, 12:11 #16
Originariamente inviato da: mnovait
ma una ethernet non riescono proprio a farcela stare?


Originariamente inviato da: AceGranger
ma se la ethernet da sola è piu alta dell'intero telaio, come credi di potercela infilare ? ci sata a malapena la USB che è alta quasi la meta di una ethernet.


Originariamente inviato da: AceGranger
Gigabyte X11 è spesso da 3mm a 16.5mm con monitor

queste sono le dimensioni di una ethernet

Link ad immagine (click per visualizzarla)


puoi mettere tutti gli sportellini che vuoi, li non ci entra.

il samsung che intendi tu dovrebbe essere l'NP 350 ed è spesso 19,8 mm


...ma cosi:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

non si può?
emanuele8331 Maggio 2012, 12:38 #17
Originariamente inviato da: ice_v


ma sai che non la trovo in specifica? è standard?
Crystal198831 Maggio 2012, 12:59 #18
Vi prego HWUpgrade... togliete quel "leghe plastiche" che non si può vedere!

Non esistono leghe plastiche!! E se vogliamo essere pignoli, plastica è un termine scorretto, si dovrebbe usare "polimeri"
maumau13831 Maggio 2012, 13:41 #19
Originariamente inviato da: ice_v


Si ma poi adattatore per adattatore non conviene quello USB3-Ethernet? Ad esempio con questo Gigabyte hai due porte USB.
djfix1331 Maggio 2012, 13:43 #20
farlo convertibile sarebbe il passo definitivo verso notebook/Tablet serio

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^