E' di Acer la prima piattaforma Brazos 2.0 sul mercato

L'azienda taiwanese mette in commercio un ntoebook da 14 pollici basato sulla prossima generazione di piattaforma a basso consumo di AMD
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Maggio 2012, alle 13:49 nel canale PortatiliAMDAcer
Acer è il primo produttore ad aver messo sul mercato un sistema portatile basato sulla seconda generazione di piattaforma Brazos di AMD. Ci riferiamo al notebook Aspire E1-421, modello di fascia economica caratterizzato da un display da 14 pollici di diagonale con risoluzione massima di 1.366x768 pixel, uno standard nei notebook di questa fascia di prezzo.
La scelta di abbinare una piattaforma orientata a sistemi di dimensioni ridotte quale quella Brazos 2.0 di AMD ad uno schermo da 14 pollici può sembrare in parte fuori luogo, ma così non è. Uno schermo di questa diagonale non incide eccessivamente su ingombro e trasportabilità del notebook, permettendo di incrementarne la fruibilità.
fonte: Techpowerup
Tra le caratteristiche tecniche di questo modello segnaliamo la presenza di APU AMD E1-1200 con architettura dual core e frequenza di clock di 1,4 GHz, abbinata a GPU integrata Radeon HD 7310 dotata di 256 Mbytes di memoria video condivisa con quella di sistema. A completare la dotazione troviamo 2 Gbytes di memoria DDR3 e un hard disk meccanico tradizionale da 320 Gbytes di capienza complessiva, oltre a batteria a 6 celle, masterizzatore DVD e scheda di rete wireless in standard 802.11b/g/n.
fonte: Techpowerup
Il debutto delle piattaforme Brazos 2.0 dovrebbe avvenire nel corso del mese di Giugno, presumibilmente utilizzando quale cornice il Computex 2012 di Taipei. Brazos 2.0 comprenderà soluzioni appartenenti alle famiglie C e E, comprendenti i modelli E2-1800 e E1-1200. La prima APU avrà TDP massimo di 18 Watt, con frequenza di clock di 1,7 GHz; per il modello E1-1200 troveremo consumo allineato e frequenza di clock di 1,4 GHz.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe vabbe cosi non vale pero!
dai cavolate a parte, attendevo con "ansia" questi proci nuovi. su su che mi devo fare il portatile.
sul fronte prezzo?
Se si attestasse a 350 max 399 euro sarebbe un best buytroppi secondo me. non vale più di 300
LOL, epic fail? XD
buona autonomia
supporto 1080p senza scatti
buona elaborazione CPU
discreta potenza grafica
sarà buono, sempre meglio degli atom per piffero che si piantano appena zippi/unzippi qualcosa
buona autonomia
supporto 1080p senza scatti
buona elaborazione CPU
discreta potenza grafica
sarà buono, sempre meglio degli atom per piffero che si piantano appena zippi/unzippi qualcosa
mah, ti dirò, ho un atom single core, taroccato con un ssd e non va così tanto male. si sente solo la mancanza di un secondo core e di qualche mhz in più...
Cioé di un'altra CPU.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".