Dell a caccia di rivenditori

Dell ha avviato un programma di canale dedicato al nostro Paese: disponibili due differenti possibilità di adesione attraverso le quali i rivenditori potranno accedere a risorse aggiuntive
di Fabio Boneschi pubblicata il 14 Febbraio 2008, alle 11:38 nel canale PortatiliDell
Dopo vari segnali provenienti da altri mercati e svariate illazioni, Dell svela la propria strategia rivolta al canale: negli USA Wal-Mart da tempo vende i PC del produttore americano e anche in terra europea Carrefour sta facendo altrettanto. Per il momento l'Italia è ancora estranea a queste dinamiche riservate al retail ma le cose son destinate a cambiare.
Dell in questo periodo sta selezionando possibili rivenditori i quali avranno la possibilità di aderire al programma Partner Direct; parallelamente si sta costruendo una struttura capace di supportare tutte le fasi di vendita indiretta.
“E’ un periodo davvero straordinario per Dell – stiamo procedendo con la nostra strategia di canale velocemente e bene, rafforzando le relazioni con i partner e, in ultima analisi, con i clienti” ha detto Josh Claman, Vice President e General Manager Dell Channels – per la regione EMEA. “Negli ultimi mesi, abbiamo parlato con centinaia di partner e il feedback ricevuto è stato incalcolabile. Dell conta più di 30.000 partner globali in tutto il mondo che hanno generato circa 9 miliardi di dollari di fatturato nell’ultimo anno Il nostro obiettivo è quello di far crescere il business dei partner più velocemente della media aziendale, certificando diverse migliaia di partner che investono nell’area soluzioni, in linea con quelle che sono le priorità strategiche di Dell.”
E' stato anche previsto un ulteriore programma dedicato agli operatori che desiderano instaurare una collaborazione ancor più forte con Dell: il Certified Partner mette a disposizione ulteriori risorse di marketing, consente l'utilizzo del logo Dell e permette di avere a disposizione prodotti demo. Dell vuole promuovere e nuove soluzioni di vendita indiretta accoppiandole ai noti vantaggi del modello diretto, nel quale l'opzione build to order è una delle caratteristiche fondamentali.
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon hai mai avutoun portatile dell???
Io lavoro per una grande azienda come tecnico.Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
Noi utilizziamo i "lenovo" e t assicuro che non sono piú gli IBM di una volta
I componenti interni erano di ottime marche!
Peccato che i nuovi modelli siano davvero costosi (ma anche più belli dei precedenti), vorrei un XPS da 12 pollici ma ora li fanno solo da 13... d'oh!
Abbiamo quasi tutti portatili Dell.
Ti posso assicurare che fanno pena.
Lo chassis è di plastica. I componenti usati sono di bassissima qualità; per questo motivo si rompono in continuazione.
Per forza costano poco.
Scommetto che avete preso inspiron e vostro... la gamma latitude e precision ( Business ) è tutt'altra cosa...
poi non capirò mai il discorso sui pezzi scadenti.
cioè: l'harddisk del produttore x modello y è lo stesso per tutti! al pari di schede grafiche processori ecc..
non venitemi a raccontare che i dischi di un mac (ed esempio..) è giusto che costino di + xke vengono fatti meglio!
sveeeglia!
l'unica cosa che si può dire è il telaio di plastica come tra l'altro hanno la maggiorparte dei portatili, cioè tutti i portatili "normali" ne buisness ne gaming o altro..
sveeeglia!
l'unica cosa che si può dire è il telaio di plastica come tra l'altro hanno la maggiorparte dei portatili, cioè tutti i portatili "normali" ne buisness ne gaming o altro..
Quoto e straquoto.... nessuno regala nulla tantomeno dell ... ma credetemi 100000 volte melio dell che acer provato sulla pelle. (poi se a voi è andata bene è un'altra storia )
I problemi li possono avere tutti ma DELL il giorno dopo te li risolve !!!
Acer 1 mese
Asus 48 giorni
ALtre marche ...lasciamo perdere..
Mi manca HP e IBM (Lenovo per la precisione) ma dopo aver provato DELL non torno più indietro.
PS: la possibilità di configurare la macchina come la vuoi tu e il fatto di trovare ancora PC con la RS232 ed il FD non sono molti ad offrirtela !!
Beh stai facendo a gara tra monnezze...
Se volete un po' di qualità e proprio vi stanno antipatici i Mac, almeno compratevi un Sony!
Certo la qualità si paga, ma un NB con chassis in magnesio (oltreché l'onnipresente pvc) mi garantisce una dissipazioni migliore
e poi ci sono mille motivazioni valide...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".