Da Medion un altro concorrente nel mercato dei subnotebook

Sono stati resi noti alcuni dettagli tecnici dell'Akoya Mini, il subnotebook a basso costo che prossimamente l'azienda tedesca lancerà sul mercato
di Fabio Gozzo pubblicata il 22 Maggio 2008, alle 09:27 nel canale PortatiliNel corso del CeBIT 2008, la compagnia tedesca Medion aveva annunciato di essere al lavoro su un portatile a basso costo che potesse entrare in diretta concorrenza con l'Eee PC di ASUS. A distanza di alcuni mesi, sono stati finalmente resi disponibili alcuni dettagli tecnici sull'hardware che equipaggerà il nuovo Akoya Mini.
In accordo con quanto riportato da RegHardware, Medion non ha rilasciato dettagli specifici sul processore, tuttavia molto probabilmente la scelta ricadrà sul nuovo processore Atom di Intel. Il mini portatile sarà inoltre dotato di 1GB di memoria RAM DDR2 e di un disco rigido da 80GB. Per quanto riguarda il display, Medion utilizzerà un pannello LCD da 10,2 pollici, capace di una risoluzione pari a 1024 x 600 pixel.
E' inoltre prevista la presenza di un modulo Wi-Fi 802.11n e la possibilità di scegliere una versione dotata di tecnologia Bluetooth. La dotazione hardware è completata dalla presenza di 3 porte USB 2.0. Per l'Akoya Mini, Medion ha deciso infine di scegliere Windows XP Home Edition come sistema operativo; coloro che lo riterranno opportuno, potranno decidere di passare ad una distribuzione Linux per proprio conto.
Per quanto riguarda il prezzo e la data di lancio, pare che il Medion Akoya Mini sarà disponibile a partire dal mese di agosto ad un prezzo di 399 euro; le premesse per una forte concorrenza ad ASUS paiono dunque esserci tutte.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infose per caso non ne becca uno son menate...
probabilmente perchè si riforniranno dalla stesso OEM
Boh tutti dicono che lanciano, ma alla fine l'unica sul mercato è Merdasus. Il mio 4G l'ho venduto, volevo l'MSI Wind ma credo mi prenderà un eee 900 se è vero che in Ita arriva con la batteria da 5400...
L'hardware è simil EEE PC, ma il design è molto "bimbo oriented"
http://www.olidata-jumpc.com/ita/sp...he_tecniche.asp
per 299 non è così malaccio dai..
Maggiore concorrenza = maggiori vantaggi per i consumatori (più scelta e possibile, si spera, lotta dei prezzi)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".