Asus Eee PC T91: netbook e tablet PC

Asus presenterà presto il nuovo Asus Eee PC T91 con caratteristiche tipiche di un netbook a cui si aggiunge la disponibilità di un pannello touch utilizzabile in modalità tablet
di Fabio Boneschi pubblicata il 24 Febbraio 2009, alle 17:46 nel canale PortatiliASUS
Ormai da qualche mese circolano online indiscrezioni relative a un possibile Eee PC T91 caratterizzato sostanzialmente dall'integrazione di un pannello touchscreen. Questo nuovo modello implementa le funzionalità tipiche di un tablet pc cercando però di unirle alle caratteristiche di un netbook.
Nelle ultime ore sono emersi ulteriori dettagli e con il Cebit 2009 in apertura la prossima settimana alcune ipotesi acquisiscono ancor più credibilità. La disponibilità del prodotto viene stimata da certe fonti entro fine aprile, anche se altri "ben informati" azzardano come possibile data di rilascio il mese di marzo; con queste tempistiche la vetrina offerta dall'evento fieristico di Hannover sarebbe decisamente interessante.
Il nuovo Eee PC T91 avrà un display da 8,9 pollici touch-sensitive con risoluzione di 1024x600 pixel e sarà incernierato in modo tale da poter essere usato in modalità tablet. Per questa soluzione particolare Asus avrebbe scelto i nuovi componenti Intel Atom Z520 e Intel US15W in grado di offrire maggiori prestazioni in termini di risparmio energetico.
Le dimensioni e il peso del nuovo Eee PC T91 saranno paragonabili a quelle di un tradizionale netbook da 8,9 pollici e per raggiungere questo risultato Asus ha dovuto indubbiamente effettuare delle scelte. Pare ad esempio che il nuovo Eee PC T91 sarà dotato di batteria integrata e non sostituibile.
Nella line up di Asus saranno presenti modelli dotati di modulo 3G e di ricevitore GPS, mentre sul fronte storage si segnalano modelli dotati di SSD da 32GB. Come di consuento il produttore taiwanese metterà sul mercato svariate configurazioni hardware dedicate alle specifiche richieste dei singoli Paesi; per tale ragione è prematura qualsiasi ulteriore considerazione.
Da quanto riportato in questo articolo, il nuovo Eee PC T91 tablet PC sarà basato su sistema operativo Microsoft Windows XP. Con la disponibilità entro fine anno di Microsoft Windows 7, che integrerà le funzionalità touch in modo nativo, la soluzione Asus potrebbe assumere ancor più importanza. Per il momento l'appuntamento è fissato ad Hannover la prossima settimana dove, probabilmente, le sorprese non mancheranno.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuindi asus ha fatto dietro front rispetto alla decisione di abbandonare il formato 8.9"?
Perche' i netbook ti sembrano economici!?!?
Esiste da anni il flybook, peso e dimensioni siam lì e ha lo schermo touchscreen.
Dov'è la difficoltà nel copiarli ?
Perchè asus sarebbe costretta a "effettuare delle scelte" ?
Finalmente!
Aspettavo sbavando questo modello da quando è stato presentato al CES!Dovrebbe anche integrare il sintonizzatore TV!
Però prenderò il fratellino maggiore con schermo da 10.2", il T101
Qualcuno sa se usciranno insieme???
Dov'è la difficoltà nel copiarli ?
Mah, ad esempio nel cercare di non farlo pagare 2500€ con l'Hard Disk tradizionale e 3000€ con l'SSD.
Per esempio, eh.
Per esempio, eh.
Da come leggo nell'articolo sembra si parli di difficolta tecniche legate alla realizzazione, non di sforzo a mantenere il prezzo basso.
"Le dimensioni e il peso del nuovo Eee PC T91 saranno paragonabili a quelle di un tradizionale netbook da 8,9 pollici e per raggiungere questo risultato Asus ha dovuto indubbiamente effettuare delle scelte"
Il "risultato" sembra essere il peso e le dimensioni invariate rispetto agli altri netbook, non si parla di costo.
Forse avrebbero dovuto usare componenti interni più piccoli, quindi più cari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".