Acer ha diffuso i risultati finanziari del 2007

Acer presenta i risultati finanziari del 2007: buoni risultati e un futuro che guarda a smartphone e notebook a basso costo
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Aprile 2008, alle 10:37 nel canale PortatiliAcer
Acer ha approvato i risultati finanziari dell’anno fiscale 2007, periodo nel quale ha registrato 14,07 miliardi di dollari di fatturato consolidato, pari a una crescita del 25% su base annua. I risultati includono il fatturato registrato da Gateway Inc. negli ultimi due mesi e mezzo del 2007.
Nel 2007 Acer ha registrato 310,17 milioni di dollari di reddito operativo, segnando un incremento annuo del 30% e del 79% del PAT (Profit After Tax), attestatosi sui 394,65 milioni di dollari. Nell’ultimo trimestre del 2007 il fatturato consolidato ha raggiunto 4,48 miliardi di dollari, il 24% in più dell’anno precedente. Il reddito operativo ha segnato una crescita del 45% attestandosi sui 105,64 milioni di dollari.
La recente acquisizione di Gateway non ha quindi creato particolari problemi finanziari ad Acer e i risultati rispecchiano le aspettative del presidente Gianfranco Lanci. Guardando al futuro, Infoworld.com riporta interessanti novità: Acer punta parecchio sul comparto mobile e intende presentare a breve un nuovo smartphone in collaborazione con E-Ten Information System; nei prossimi anni il comparto delle soluzioni mobile potrebbe rappresentare il 10% del fatturato.
Acer nella seconda metà del 2008 preseterà il proprio notebook a basso costo in diretta concorrenza con l' Eee PC di Asus; il nuovo comparto contribuirà a raggiungere gli alti obiettivi preannunciati dalla società negli scorsi mesi.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".