Team Group annuncia il primo dissipatore a liquido AIO per CPU e... SSD

Team Group annuncia il primo dissipatore a liquido AIO per CPU e... SSD

Team Group, sotto la bandiera del brand T-FORCE, ha annunciato il primo dissipatore a liquido AIO capace di raffreddare sia CPU che SSD. L'obiettivo è tenere a bada le temperature delle nuove unità di storage PCIe 5.0 in arrivo nel prossimo futuro.

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Periferiche
gaming hardwareTeamGroup
 

T-FORCE, il brand di Team Group rivolto ai videogiocatori, ha presentato il primo dissipatore a liquido AIO "combinato", ovvero capace di raffreddare sia il processore che l'SSD. La società non ha approfondito troppo le specifiche, ma dovrebbe trattarsi di una soluzione rivolta alla fascia alta del mercato.

Il dissipatore, infatti, presenta un radiatore da 360 mm con alette in alluminio che fornisce una migliore conduzione del calore ed una sua più rapida dispersione. Il plate brevettato è realizzato con materiali di pregio quali lamina di rame e grafene, una scelta piuttosto innovativa nel settore dove rame e nichel ancora oggi caratterizzano la maggior parte dei prodotti.

Naturalmente, non è stato trascurato l'aspetto estetico che vede il radiatore equipaggiato con 3 ventole ARGB personalizzabili sia attraverso il software della scheda madre che da Lighning Control Software. Allo stesso modo anche la cover della piastra è illuminata tramite LED personalizzabili.

L'obiettivo, come intuibile, è garantire le migliori prestazioni di raffreddamento soprattutto in vista dell'arrivo della nuova generazione di SSD PCIe 5.0. Come spiega l'azienda, nel caso delle nuove unità allo stato solido, le velocità di lettura raggiungono oltre 12.000 MB/s con un consumo di 14 W. Poiché nel caso degli SSD PCIe 4.0 il consumo è di 12W e la temperatura del controller può toccare i 110 °C, Team Group ritiene che la prossima generazione richiederà un raffreddamento ancora migliore per mantenere prestazioni elevate il più a lungo possibile.

Per questa ragione T-FORCE ha presentato il nuovo dissipatore, una novità interessante che non sappiamo ancora quando sarà effettivamente acquistabile e a quale prezzo di listino.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7714 Luglio 2022, 22:42 #1
"LAMINA DI RAME E GRAFENE"

Si dai vabbè..

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Gringo [ITF]15 Luglio 2022, 09:31 #2
Manca la placcatura in Oro 18k interna contro l'ossidazione e la galvanica e gli agganci con sistema di isolamento camere con sfere in porcellana e guarnizioni in viton. L'acqua in circolo direttamente dalla sorgente del piave in boccette di vetro di Murano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^