Philips: tre nuovi monitor gaming della serie M3000

Philips: tre nuovi monitor gaming della serie M3000

Il Philips 27M1N3200ZA è dotato di tecnologia IPS LED wide view per la precisione delle immagini e dei colori, mentre il 27M1N3200VA e il 27M1N3200VS sono dotati di display VA per immagini ad alto contrasto con ampi angoli di visualizzazione

di pubblicata il , alle 13:39 nel canale Periferiche
Philips
 

Con l'identificativo Monitors M3000, Philips si riferisce alla propria serie dedicata ai giocatori. Ora arricchita con i modelli 27M1N3200VA, 27M1N3200VS e 27M1N3200ZA, di cui quest'ultimo dotato di tecnologia IPS LED wide view e gli altri due basati su tecnologia VA per immagini ad alto contrasto con ampi angoli di visualizzazione. Tutti e tre i display forniscono 165Hz di frequenza di aggiornamento per PC gaming e una risposta veloce di 1ms (MPRT). È anche possibile raggiungere una frequenza di aggiornamento di 120Hz con risoluzione FHD per i giocatori da console.

Philips 27M1N3200ZA

Lo stile generale della serie è caratterizzato da un nuovo supporto audace con texture metallica per un look minimalista che si abbina a qualsiasi ambiente, setup o anche uffici domestici, e coloro che pianificano una configurazione multi-monitor apprezzeranno particolarmente il design senza cornice su tre lati che crea l'illusione di un display più grande.

Oltre all'esterno audace, questi monitor offrono caratteristiche per sostenere intense sessioni di gioco e fornire vantaggi rispetto agli avversari. Il basso input lag riduce il ritardo dispositivo/monitor, migliorando l’esperienza gaming nei giochi competitivi. Il nuovo display gaming Philips ha un OSD ad accesso rapido messo a punto per i giocatori, che mette a disposizione molteplici opzioni.

I tre monitor gestiscono una risoluzione di 16:9 Full HD (1920 x 1080) e sono progettati per sostenere lunghe sessioni di gioco, questi modelli sono dotati di una serie di tecnologie che assicurano il comfort e il benessere degli utenti. I monitor sono dotati della modalità LowBlue e della tecnologia Flicker-free per assicurare un'esperienza visiva facile per gli occhi. Mentre l'inclinazione, la rotazione, il perno e la regolazione dell'altezza sono possibili su 27M1N3200VA e 27M1N3200ZA per una configurazione ergonomica ottimizzata.

Modello 27M1N3200ZA 27M1N3200VA 27M1N3200VS
Risoluzione 1920 x 1080 1920 x 1080 1920 x 1080
Refresh Rate 165Hz 165Hz 165Hz
Pannello IPS VA VA
Tempo di risposta 1ms MPRT 1ms MPRT 1ms MPRT
Sync Technology Adaptive-Sync Adaptive-Sync Adaptive-Sync
Regolazioni del supporto Altezza, Inclinazione, Girevole, Perno Altezza, Inclinazione, Girevole, Perno Inclinazione

Il Philips 27M1N3200VS e 27M1N3200VA sono disponibili da febbraio 2022 al prezzo consigliato di €269 e €279 rispettivamente. Il Philips 27M1N3200ZA sarà disponibile da marzo 2022 al prezzo di €299.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silvanotrevi16 Febbraio 2022, 15:24 #1
Ma chi è che gioca ancora a 1080p? Ormai 2K è il minimo sindacale
mail9000it16 Febbraio 2022, 17:24 #2
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ma chi è che gioca ancora a 1080p? Ormai 2K è il minimo sindacale


Ma anche no.
Con un 24 pollici il 2K non serve, e per il 2K serve una scheda video di fascia medio-alta.
Io sto benissimo con un 24 FHD e comunque "oggi" non è il momento cambiare scheda video.
Personalmente non capisco il 2K, preferisco passare direttamente a un 32 al 4K (quando ci saranno le schede video adeguate a prezzi umani) e saltare i 27 2K che ritengo solo un passaggio intermedio (ne carne ne pesce).
nickname8816 Febbraio 2022, 18:11 #3
Originariamente inviato da: mail9000it
Ma anche no.
Ma anche sì


Con un 24 pollici il 2K non serve
Io avevo un 25" 1440p, son passato al 4K perchè lasciava a desiderare, il 1080p lo avevo prima ancora su un 23" e faceva schifo da far impallidire uno zambiano !

e per il 2K serve una scheda video di fascia medio-alta.
Mica tutti giocano con hardware scarso.
mail9000it16 Febbraio 2022, 18:29 #4
Originariamente inviato da: nickname88
Io avevo un 25" 1440p, son passato al 4K perchè lasciava a desiderare, il 1080p lo avevo prima ancora su un 23" e faceva schifo da far impallidire uno zambiano !

Mica tutti giocano con hardware scarso.


Dipende anche da che giochi usi, dai tuoi occhi e dal tipo di monitor 23 avevi.
Io preferisco gli strategici, quindi monitor con buoni colori IPS o VA e non i TN.
Io ho un Dell U2412M e un più recente Dell U2417H.
Il mio hardware è del 2016 ma non proprio scarso: i7-6700 e la scheda è adeguata al target FHD.

Ora inizio a valutare un aggiornamento ma come ho detto punterei direttamente ai 4K.
Ma fino a quando non trovo una scheda video con prestazioni decenti a 4K sui 500 euro aspetto.
Non ho intenzione di spendere 3000 euro per una scheda video.
nickname8816 Febbraio 2022, 18:37 #5
Originariamente inviato da: mail9000it
Dipende anche da che giochi usi, dai tuoi occhi e dal tipo di monitor 23 avevi.

Non centrano nulla i giochi, anche con gli strategici giocare in 4K anzichè 1080p si nota in modo palese.
Gli occhi sì nel senso che quelli con miopia senza lenti adeguate o cataratta non notano la differenza, ecco in che modo possono centrare gli occhi.

Altrimenti qualunque essere umano normodotato e sano, con 10 decimi ( anche 9 ) notano per forza la differenza in termine di definizione.

Se mi dici che il 1080p ti piace significa solo che non hai mai provato risoluzioni superiori e sei semplicemente abituato a indici qualitativi scarsi. Un po' come chi passa dai 60Hz ai 120Hz, dopo un mesetto con quest'ultimo non si torna più indietro.
no_side_fx16 Febbraio 2022, 21:19 #6
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ma chi è che gioca ancora a 1080p? Ormai 2K è il minimo sindacale


per esempio il 90% degli utenti di Steam
Alekx17 Febbraio 2022, 08:56 #7
Originariamente inviato da: silvanotrevi
Ma chi è che gioca ancora a 1080p? Ormai 2K è il minimo sindacale


La maggior parte dei gamer gioca a 1080p basta guardare le statistiche.

Poi possiamo dire tutto quello che volete sul 2k o 4k ma al momento l'FHD e' ancora la risoluzione piu' adoperata e visto le schede in commercio di medio-basso livello associata ai prezzi attuali penso che tale risoluzione rimanga ancora per tanto tempo la piu' utilizzata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^