Nuova linea di monitor 17-22 pollici da ASUS

Nuova linea di monitor 17-22 pollici da ASUS

ASUS presenta una nuova famiglia di monitor caratterizzati da buona caratteristiche tecniche e linea ricercata

di pubblicata il , alle 13:59 nel canale Periferiche
ASUS
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ezio200006 Ottobre 2006, 15:30 #11
beh, definire i crt robaccia...

gli attuali lcd, come tutti sanno, non sono il massimo: fuori dalla risoluzione nativa sono dolori, i pannelli TN vanno bene nei giochi, ma per fotoritocco hanno dei colori che fanno cagare, i PVA hanno colori discreti ma nei giochi veloci lasciano scie che te li raccomando ecc ecc

cmq per tagliare la testa al toro aspettiamo l' anno prossimo i SED (crt spessi come lcde) e tagliamo la testa al toro :-)
e.cera06 Ottobre 2006, 15:34 #12
sara pure come dite, ma ho visto un samsung 920N nuovo e continuo a preferire il mio fido cassettone CRT philips 19"
rOXtHEdOCTOR06 Ottobre 2006, 15:47 #13

CRT ed LCD

Giusto per dire anch'io la mia:
Ci siamo quasi... il sorpasso degli lcd sta per avvenire, non parlo delle vendite che ovviamente sono ormai nella stragrande maggioranza degli LCd ma del sorpasso qualitativo. Ho un CRT Sony trinitron di ottima qualità e per il fotoritocco è ancora insostituibile, chi fa grafica professionale ha bisogna di una fedeltà dei colori tra video e cartaceo perfetta.. ancora oggi gli LCD (a meno che non acquisti un LCD da 6000 euro ultra professionale con lampade led) presentano parecchi difetti nella rappresentasione di alcune tonalità come il bianco ed ed il verde chiaro. Il discorso dei giochi non mi interessa.. ma devo dire che il mio Samsung 214t ha un tempo di risposta velocissimo e l'effetto scia è quasi trascurabile. Per quanto riguarda le risoluzioni wide ricordo a chi non lo sapesse che nelle schede nvidia ad esempio, esiste l'opzione per mantere il corretto rapporto dei pixel sfruttando solo la porzione centrale del monitor (quindi una risoluzione 1640 x 1050 diventerà una 1400x1050). In ogni caso un monitor 22" che ha una misera risoluzione di 1640x1050 non è decisamente da considerare professionale ma nella speranza che abbia un buon tempo di risposta, per giocare o per chi inizia soffrire di presbiopia (vedi utenti ultra-quarentenni) :-)
Murdorr06 Ottobre 2006, 15:52 #14
Si ma il costo di questo ASUS da 22 pollici quanto è?
magilvia06 Ottobre 2006, 15:54 #15
Originariamente inviato da: ezio2000]ma per fotoritocco hanno dei colori che fanno cagare[/quote]
[quote=rOXtHEdOCTOR]Ho un CRT Sony trinitron di ottima qualità
Secondo me questo è solo un mito da sfatare. Avete letto qui:
http://www.tomshardware.com/2005/11...ity_as_promised
Testato su tutta la gamma ha il 94% dei colori perfetti e i rimanenti con una differenza non rilevabile dall'utente come è scritto:
[quote]If DeltaE <2, LaCie considers the calibration a success, with a slight difference remaining, but one that will be all but undetectable to the user.
Aristocrat7406 Ottobre 2006, 17:13 #16
certo che asus fa tutti monitor con cessosissimi pannelli TN (mio punto di vista) ok i giochi, ma per il resto.....

e poi non e vero che nei PVA si vedono scie dappertutto....... l utente medio in gioco non le nota....e se ci sono, sono talmente leggere che durante le normali fasi di gioco sono impercettibili

i TN da 2ms sono per gli hardcoregamer maniaci delle scie dall' occhio sensibilissimo .o per quelli che giocano solamente a pes (unico gioco che puo mettere in difficoltà i PVA)


non riesco a capire un monitor con diagonale da 22 che pixel pitch abbia lo standard per monitor desktop è 20 (0,25) o 21 (027)
the.smoothie06 Ottobre 2006, 17:35 #17
A parte qualche caso, anche per me adesso si può comprare senza tante remore un bel lcd e mandare in pensione i vetusti crt.

Ovviamente bisogna usare le dovute cautele, dato che spesso trovi degli lcd convenienti e alla fine andando a spulciare un pò di dati salta fuori che hanno prestazioni e caratteristiche non così valide.

Comunque vale sempre la regola: paghi quello che compri!

Ciauz!
Mobi_8206 Ottobre 2006, 19:06 #18
Io volevo cambiare il mio CRT, ma non ho ancora trovato un LCD che mi convince del tutto. Quelli che sono ottimi per fare una cosa, non vanno del tutto bene per farne un altra.
Asterion06 Ottobre 2006, 19:10 #19
Originariamente inviato da: Ham]eheh... chissà

Fatto sta che ha ragione Genesio. Sarò pure antiquata ma non esiste ancora un lcd che equipari come qualità un crt. per non parlare del rapporto prezzo/prestazioni scandaloso che esiste tra crt e lcd.

PS: ma sono l'unico a trovare gli lcd più affaticanti per la vista dei vecchi crt??? Ci passo 9 ore al giorno sugli lcd eh

[QUOTE=Pier de Notrix]
-negli LCD nn c'è il problema del refresh, perché i pixel sono cristalli liquidi ke rimangono lì dove guardi e non fuggono come gli elettroni (ke ti bombardano la retina).


Se da un lcd vedi un'immagine è perchè esce luce colorata dal video, sono comunque elettroni che ti bombardano la retina.
magilvia06 Ottobre 2006, 19:38 #20
Sarò pure antiquata ma non esiste ancora un lcd che equipari come qualità un crt

Hai letto i miei commenti???

PS: ma sono l'unico a trovare gli lcd più affaticanti per la vista dei vecchi crt???

Direi di si

Se da un lcd vedi un'immagine è perchè esce luce colorata dal video, sono comunque elettroni che ti bombardano la retina.

Hai ragionissimo! Ma probabilmente si riferiva ai campi elettromagnetici che col CRT ti bombardano il cervello

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^