Niente più display Sony per il mercato consumer

Il colosso giapponese comunica che entro la fine dell'anno uscirà dal mercato dei display LCD per il mercato consumer, continuando invece in quello professionale
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Ottobre 2006, alle 15:40 nel canale PerifericheSony
Stando alle anticipazioni fornite dal sito tedesco Heise, Sony avrebbe intenzione di interrompere la produzione di display consumer a livello mondiale; la manovra interesserà prima il Nord America e il Giappone, seguiti quindi entro la fine dell'anno dal mercato europeo.
Entro la fine del mese di Dicembre Sony effettuerà le ultime spedizioni di display ai propri clienti selezionati; prima che questo accada il produttore giapponese presenterà tuttavia nuovi display della serie G, il cui debutto è evidentemente previsto da tempo.
L'interruzione della produzione di display non interesserà il comparto professionale; Sony pertanto continuerà a proporre le proprie soluzioni per la famiglia dei prodotti "Public Display", utilizzati quindi in spazi aperti.
Alla base di questa decisione troviamo sicuramente i margini molto ridotti che possono essere conseguiti al momento attuale producendo e commercializzando display TFT per utilizzi domestico o da ufficio. Nel corso del 2005 Sony ha commercializzato poco più di 3 milioni di monitor LCD, risultato che la pone come decimo produttore mondiale di questi prodotti per numero di display venduti.
Non è chiaro al momento attuale sino a quando i display Sony saranno disponibili all'interno del canale di vendita; molto dipenderà dal volume di scorte accumulate dai vari clienti diretti, oltre ovviamente alla domanda di mercato. E' interessante segnalare come nel corso del 2005 siano stati venduti circa 110 milioni di display LCD, cifra destinata a salire sino a circa 130 milioni nel corso del 2006.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVabbè ormai ci sono duecentocinquantamilioni di produttori di monitor lcd non professionali che sono praticamente tutti uguali per cui non se ne sentirà la mancanza.
Vabbè ormai ci sono duecentocinquantamilioni di produttori di monitor lcd non professionali che sono praticamente tutti uguali per cui non se ne sentirà la mancanza.
Ecco anche il motivo per cui se n'è andata
Troppa concorrenza, margini di guadagno troppo bassi
Momentaccio per Sony eh?
A volte tra le persone di ogni giorno si nascondono insospettabili profeti.
E poi dicono che i negozianti dicono palloni.
Questo dimostra che la Sony vuole rimanere in un mercato dove non è il prezzo a fare la differenza ma la qualità, l'innovazione e il servizio.
Speriamo in una bella sfida tecnologica sony-eizo, con delle novità che magari dopo alcuni anni arriveranno anche nei prodotti soho..
Questa strategia la adotterei GLOBALMENTE fossi la Sony...
ottimi monitor i sony, anche se costano un po piu degli altri
http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_64098,00.html
riduzione del personale
chiusura di un sesto delle fabbriche
uscita dai mercati troppo complicati da gestire
http://www.01net.it/01NET/HP/0,1254,0_ART_64098,00.html
riduzione del personale
chiusura di un sesto delle fabbriche
uscita dai mercati troppo complicati da gestire
Che tristezza però, le aziende in crisi fanno sempre così purtroppo
Fa rabbia vedere che altrove sono le società (anche i colossi) che si devono sforzare per rimanere competitive, non come qui da noi che se non ce la fanno lo stato le aiuta.. a fondi perduti..
SFOGO OFF
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".