NEC: monitor LCD 17 pollici entry-level

NEC-Mitsubishi ha annunciato un nuovo monitor LCD con diagonale di 17" per la fascia entry-level del mercato chiamato LCD72VM.
di Ciro Santoro pubblicata il 17 Novembre 2004, alle 11:37 nel canale PerifericheNEC-Mitsubishi ha annunciato un nuovo monitor LCD con diagonale di 17" per la fascia entry-level del mercato chiamato LCD72VM. Il monitor integra due altoparlanti e misura 304 x 208 mm. Queste sono le caratteristiche tecniche principali:
- Tempo di risposta: 16 ms
- Dot pitch: 0,264 mm
- Luminosità: 250 cd/m2
- Rapporto contrasto: 450:1
- Angolo di visuale orizzontale: 160°
- Angolo di visuale verticale: 145°
- Risoluzione ottimale: 1280x1024 pixel @ 60 Hz
I monitor NEC-Mitsubishi dispongono di un proprio menù OSD, che permette di aggiustare rapidamente tutte le regolazioni del monitor direttamente sullo schermo.
In alternativa può essere installata l'utility NaViSet (basato sul protocollo DDC/CI) che permette di effettuare le varie regolazioni utilizzando mouse e tastiera.
NaViSet Admnistrator permette, inoltre, all'amministratore del sistema di effettuare una diagnosi a distanza dei monitor e di procedere direttamente alle modifiche necessarie. La funzione NTAA (Non-Touch-Auto-Adjustment), integrata nei monitor di NEC, garantisce d'altra parte, la messa a punto completamente automatica e il ripristino dei parametri predefiniti durante la prima accensione del monitor.
Il NEC AccuSync LCD72VM può essere installato a muro o su un braccio articolato. Questo monitor di fascia bassa è garantito 3 anni e viene proposto a partire da un prezzo di circa 325 euro.
Fonte Clubic.com
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon credo che chi debba prendere un pc di fascia bassa vada poi a spendere 300€ in un LCD, quando per poco più di 100€ può avere un CRT discreto.
IMHO credo che per considerarli di fascia bassa, bisognerà aspettare fino a quando qualcuno inizierà a proporre LCD con caratteristiche simili sotto ai 150€.
Probabilmente per gli LCD la fascia bassa è questa, ma in generale oltre 300€ per un monitor sono molti.
Non credo che chi debba prendere un pc di fascia bassa vada poi a spendere 300€ in un LCD, quando per poco più di 100€ può avere un CRT discreto.
IMHO credo che per considerarli di fascia bassa, bisognerà aspettare fino a quando qualcuno inizierà a proporre LCD con caratteristiche simili sotto ai 150€.
Quotatissimo!!!
io ho la fortuna di poter alloggiare comodamente il mio sony 520GS (21" CRT), ma tanti miei amici hanno stanze piccole e sono passati a LCD appena gli è stato possibile
Beh dipende. Gli lcd sono infinitamente più confortevoli pre gli occhi quindi anche uno che magari spende poco per il pc investe di più se un lcd perchè ci starà molte ore davanti. Cosa che ho fatto anche io.
no radiazioni, molto meno spazio occupato, molto meno peso e anche molto meno consumo in W.
Ci sn 1K motivi per scegliere un LCD e onestamente 300Euro per un 17 che come diagonale corrisponde circa a un 19 catodico ( non piatto) sn pochi, anche in considerazione di quanto costavano non tanto tempo fà.
Il tutto se si confà alle proprie esigenze ( di gamer, lavori grafici ecc.)
L'unica cosa che bisogna evitare é di usare risoluzioni inferiori a 1280*1024 per navigare/scrivere ecc... perché gli effetti dell'interpolazione si vedono parecchio!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".