Logitech Signature Slim Combo MK950: l'accoppiata vincente per casa e ufficio
Logitech rilancia la linea Signature con una tastiera completamente rinnovata e un mouse evoluto, entrambi supportati dal software top di gamma dell'azienda. Li abbiamo provati per voi e vi diciamo quali pro e quali contro li caratterizzano.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 27 Marzo 2024, alle 12:17 nel canale PerifericheLogitech
Logitech è uno dei brand più noti e affidabili nel mercato delle periferiche, con soluzioni davvero per tutti. Tra le migliori tastiere e i migliori mouse che consigliamo figurano diversi dispositivi dell'azienda svizzera, con particolare menzione per la pluripremiata serie MX Master nella fascia top di gamma. Chi non vuole spendere diverse centinaia di euro per mouse e tastiera, soprattutto considerando che il pluripremiato software Logi Options+ è lo stesso anche per i modelli più economici potrebbe puntare su alcune alternative come Logitech Signature Slim Combo MK950, una combinazione di tastiera e mouse che, per poco più di 100 euro, grazie a qualche accorgimento e al supporto dell'ottimo software, promette un'esperienza utente molto interessante anche nel segmento medio del mercato.
UNBOXING: che bello il panno di confezione
Nella variante Combo che abbiamo ricevuto per questa recensione, mouse e tastiera Logitech Signature Slim vengono forniti assieme nella stessa confezione. All'interno della scatola troviamo quindi entrambi i dispositivi, più un adattatore Logi Bolt, utile per collegare tastiera e mouse a computer sprovvisti di Bluetooth o in ambienti dove potrebbero verificarsi interferenze. Non ci sono altri accessori inclusi se non il fatto che entrambi i device sono avvolti meticolosamente in due buste in panno che potrà venire usato anche a posteriori in caso di trasporto.
Logitech guarda sempre un po' all'ambiente e la confezione di vendita è realizzata in carta certificata FSC proveniente da foreste gestite in modo responsabile o altre fonti controllate. Tutti i prodotti Logitech sono ormai certificati carbon neutral, inclusi questi nuovi Signature Slim.
Tastiera Logitech Signature Slim MK950
La nuova tastiera Signature Slim è molto sottile e leggera, con un design standard ma con qualche piccolo dettaglio che le conferisce un tocco di carattere in più, come la sottile sezione superiore rialzata. È leggermente inclinata grazie al maggiore spessore della parte alta, mentre sul retro sono presenti due piedini che permettono di aumentare l'angolazione.
Sul retro troviamo il vano batterie per le due ministilo necessarie all'alimentazione (non essendoci una batteria ricaricabile), con spazio anche per riporre il ricevitore Logi Bolt. Sul profilo superiore è invece presente l'interruttore di accensione/spegnimento. I tasti sono del tipo a isola, abbastanza bassi e con corsa ridotta, oltre che decisamente silenziosi durante la digitazione. Rispetto al precedente modello K650 della linea Signature, questo nuovo Slim ha un aspetto decisamente più elegante ed essenziale e questo gli conferisce un aspetto quanto mai professionale.
Nella costruzione della tastiera Logitech ha impiegato in buona parte plastica riciclata post-consumo: in particolare, la percentuale di plastica riciclata è del 62% nella variante Graphite che abbiamo provato (48% per quella Off-White). L'utilizzo di plastica riciclata rappresenta un grande passo avanti in termini di sostenibilità e non comporta alcuna differenza tangibile per l'esperienza utente.
Una delle migliori qualità della nuova Signature Slim Combo è il pieno supporto del software Logi Options+, che offre tutte le numerose funzionalità già apprezzate sulle altre tastiere dell'azienda. In particolare, oltre alla possibilità di personalizzare il comportamento di tutti i tasti funzione, il vero punto di forza del software di Logitech sono infatti le Smart Actions. In estrema semplificazione, si tratta di sequenze di azioni che vengono attivate automaticamente alla pressione di un tasto (o combinazione di tasti). Le Smart Actions possono essere create sia per la tastiera che per il mouse: in entrambi i casi è possibile definire i pulsanti o l'input che lanciano le azioni desiderate al loro verificarsi.
Tra le diverse azioni configurabili tramite le Smart Actions, è possibile avviare e interagire con le app, eseguire funzioni del sistema operativo, copiare testi preimpostati o simulare la digitazione di tasti. Le Smart Actions sono davvero numerose, ad esempio tra quelle predefinite è possibile importare dai modelli creati da Logitech la Modalità riunione che ''Apre e porta in primo piano Zoom'', '' Apre e porta in primo piano l'app Note'' e ''Attiva la modalità Non disturbare su Mac''.
Attenzione, non tutte le applicazioni sono supportate allo stesso modo. Ad esempio, è possibile controllare la riproduzione su Spotify ma non su Apple Music, e può volerci un po' di pratica prima di sfruttare appieno questa funzione. Ma una volta compresa la filosofia, le potenzialità di automazione offerte sono davvero notevoli e, se siete quel tipo di utenti a cui piace creare scorciatoie, le Smart Actions possono rivelarsi un valore aggiunto di grande importanza.
Tralasciando il software e tutte le possibilità offerte dalle funzionalità Logitech, la Signature Slim K950 è una tastiera che si rivela piacevole da utilizzare per la digitazione di testi. Grazie anche all'ottima separazione tra i tasti, ci si abitua davvero in fretta alla sua conformazione. L'esperienza di digitazione ricorda molto da vicino quella di un computer portatile. Ci sono i tasti bassi con corsa corta e facilità di movimento delle dita. Certamente questa tastiera non è certamente adatta per il gaming competitivo ma sembra la soluzione perfetta per lavorare e gestire le attività di tutti i giorni, magari anche in open space o con altre persone nelle vicinanze.
Come sempre, il layout è adatto sia a Windows che a Mac: ci sono i tasti Start/Opt e Cmd/Alt mentre con i tasti funzione che hanno già delle funzioni assegnate di default troviamo il controllo di luminosità (F1 e F2), funzioni di sistema (F3 e F4) e controllo multimediale/volume (da F8 a F12). Come sempre sulle tastiere Logitech meritano una menzione le funzioni associate a F5, F6 ed F7, ossia dettatura vocale, emoji e mute/unmute microfono che risultano quanto mai di comodo possiamo trovare in una tastiera odierna. In ogni caso, tutti i tasti sono ampiamente personalizzabili tramite Logi Options+. Peccato forse la mancanza di una retroilluminazione dei tasti che può fare sempre comodo.
In termini di connettività, la tastiera può essere utilizzata sia tramite Bluetooth che con il ricevitore Logi Bolt, e può essere associata fino a 3 dispositivi diversi e quello che rende unica la Logitech è senza dubbio il fatto che per passare da un dispositivo all'altro, basta premere gli appositi tasti sopra i tasti direzionali. Infine per l'autonomia sappiate, come detto, che non c'è una batteria ricaricabile ma funziona con due pile ministilo, con un'autonomia dichiarata fino a 3 anni di utilizzo.
Mouse Logitech Signature M750
In combo con la tastiera c'è anche il piccolo ma pratico e ben fatto mouse M750 che sostanzialmente rappresenta l'evoluzione del precedente M650 della linea Signature, differenziandosi soprattutto per l'aggiunta di un tasto extra sotto la rotellina di scorrimento. È un mouse piuttosto piccolo e leggero, specialmente se paragonato ai modelli della famiglia MX Master, ha un rivestimento in gomma sul lato per migliorare la presa. Sul lato sinistro sono presenti i due tasti Avanti/Indietro a portata di pollice, la rotellina è una SmartWheel (che varia la velocità di scrolling in base alla forza impressa) e subito sotto c'è il nuovo tasto (che di default modifica la velocità di puntamento, ma è completamente personalizzabile).
Sul fondo, oltre al vano batteria (con spazio anche per il ricevitore Logi Bolt) e all'interruttore di accensione, c'è anche un piccolo tasto che serve sia per avviare la procedura di associazione che per selezionare il dispositivo connesso (come la tastiera, anche il mouse può essere abbinato fino a 3 dispositivi diversi). Anche il mouse è realizzato impiegando in buona parte plastica riciclata post-consumo: nella variante Graphite da noi provata, la percentuale di plastica riciclata è del 61%, mentre nella finitura bianca Off-White è solamente il 25%.
Così come per la tastiera, anche il comportamento del mouse è personalizzabile tramite l'ottimo software Logi Options+: qui è possibile impostare le funzioni dei tasti laterali Avanti/Indietro, del clic sulla rotellina e del nuovo tasto supplementare sotto la rotellina. Ci piace molto la possibilità di configurare quest'ultimo tasto con la funzione "Gesti", che permette di associarvi un'azione al click e altre azioni allo spostamento del mouse con il tasto premuto. Anche con il mouse è possibile sfruttare le Smart Actions, ma soprattutto si può godere appieno di un'altra funzione davvero interessante offerta dal software Logitech, ossia Logitech Flow.
È una modalità che permette di utilizzare mouse e tastiera in contemporanea su due computer differenti, anche con sistemi operativi diversi. In questo caso è possibile passare dall'uno all'altro semplicemente spostando il cursore del mouse, che si muoverà un po' magicamente dall'uno all'altro display. Inoltre, Logitech Flow consente anche di copiare e incollare contenuti da un PC all'altro, con un'operazione banale per l'utente ma che semplifica enormemente il lavoro tra due sistemi operativi differenti.
Vale la pena sottolineare alcune altre particolarità di questo mouse come quelle per la rotellina SmartWheel: quando si scorre lentamente, lo scrolling è preciso e avviene a scatti, riga per riga, ma se si imprime una spinta decisa, la pagina scorre in modo molto più rapido: un vero valore aggiunto nell'uso quotidiano.
Una volta abituati a poter scorrere rapidamente un documento, diventa una funzione a cui non si può più rinunciare. Come la tastiera, anche il mouse è estremamente silenzioso (il clic dei tasti è quasi inudibile) e può essere associato a 3 dispositivi differenti, via Bluetooth o tramite ricevitore Logi Bolt. Nemmeno il mouse ha una batteria ricaricabile ma funziona con una comune batteria stilo, con un'autonomia dichiarata di circa 2 anni.
Da sottolineare anche la versione Signature Slim Combo for Business per i team IT. In questo caso il modello è il medesimo visto prima ma introduce un nuovo standard ad un prezzo perfetto per la distribuzione su larga scala. Infatti, il kit di tastiera e mouse è dotato di tecnologia wireless sicura Logi Bolt per connessioni affidabili, anche in ambienti wireless congestionati. Con Signature Slim Combo, i team IT possono dotare di tastiera e mouse tutta la loro forza lavoro globale e monitorare il corretto funzionamento dei dispositivi in remoto tramite Logitech Sync per garantire che le periferiche del team siano funzionanti e aggiornate, con un'assistenza clienti a livello globale. Il prodotto è compatibile con Windows, macOS, Chrome OS e altri importanti sistemi operativi.
Prezzo e disponibilità
Logitech Signature Slim Combo MK950 ha un prezzo di 129€, che consideriamo onesto per una combinazione di tastiera e mouse, soprattutto per le tante funzionalità software di fascia premium. Sebbene sia possibile trovare mouse e tastiere cordless a prezzi nettamente inferiori, bisogna tener presente che i modelli top di gamma di Logitech costano sensibilmente di più ma, al netto di alcune differenze materiche e tecniche, le funzioni offerte da Logi Options+ (come Smart Actions, Logitech Flow e le varie personalizzazioni) sono identiche. Se quindi si è alla ricerca di un'esperienza premium senza spendere cifre eccessive, questa combo di mouse e tastiera potrebbe fare al caso vostro.
Logitech Signature Slim Combo è una combinazione di mouse e tastiera che non deluderà chi cerca dei compagni fidati a lungo termine per lavoro e non solo. Logitech ha completamente rinnovato la tastiera a marchio Signature, introducendo diverse novità interessanti tra cui una buona separazione tra i tasti, che rende più difficile commettere errori di digitazione. La tastiera è estremamente sottile e ha un'esperienza simile a quella di un laptop, con tasti bassi e corsa ridotta. I tasti personalizzati per emoji, dettatura vocale e altre funzioni sono ottimi, peccato solo per la mancanza di retroilluminazione.
Il mouse, per quanto dalle dimensioni contenute, risulta comodo da utilizzare, con i pratici tasti Avanti/Indietro laterali, un tasto supplementare altamente personalizzabile e la rotellina Smart Wheel con velocità variabile. Sia la tastiera che il mouse possono essere associati fino a 3 dispositivi diversi, via Bluetooth o con il ricevitore Logi Bolt. A completare il pacchetto c'è il sempre più completo e personalizzabile software Logi Options+, il vero punto di forza che fa la differenza tra questo combo e prodotti ben più economici.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".