Logitech MX Master 3S e MX Mechanical: nuovi mouse e tastiera per la massima produttività

Logitech MX Master 3S e MX Mechanical: nuovi mouse e tastiera per la massima produttività

Arrivano a coppia e possono rendere ancora più produttiva l'attività dei professionisti. Logitech MX Master 3S e MX Mechanical sono il nuovo mouse e la nuova tastiera meccanica pensati per il lavoro dei creativi digitali e non solo. Sono realizzati come Logitech sa fare e sono già disponibili. Ecco come sono fatti.

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Periferiche
Logitech
 

Logitech amplia la sua linea Master MX con due nuovi prodotti fatti su misura per i creatori digitali e per i professionisti del web. Parliamo di un nuovo mouse, MX Master 3S, che prende il posto del suo predecessore elevando ancora di più le specifiche già di alto profilo di un mouse ergonomico e di alto profilo ma soprattutto fortemente amato dagli utenti. E poi c'è la new entry ossia la MX Mechanical Full-size e anche Mini che altro non è se non la tastiera meccanica che per la prima volta Logitech propone per la serie Master e che in qualche modo si differenzia dalle classiche tastiere per una digitazione meccanica ad alte prestazioni e un'esperienza di utilizzo fluida.

"Sempre più sviluppatori di software, che si sono innamorati delle tastiere meccaniche quando hanno iniziato a giocare, ricercano ora la stessa sensazione di precisione e controllo mentre lavorano", dichiara Tolya Polyanker, Head of the MX Series for Creativity and Productivity di Logitech. "La nuova tastiera MX Mechanical combina il meglio di entrambi i mondi: l'esperienza di Logitech nelle tastiere gaming e quella della serie MX Master".

Logitech MX Mechanical e MX Mechanical Mini

È la prima vera tastiera meccanica di Logitech per la serie MX ed è senza dubbio un regalo che Logitech fa ai suoi utenti. Sì, perché i professionisti che da tempo seguono ed utilizzano le tastiere o i mouse dell'azienda, chiedevano una tastiera veramente professionale che non fosse la MX Keys già presente che però possiede un meccanismo a membrana che sappiamo non tutti amano. Per questo Logitech ha ben pensato di creare la MX Mechanical e la MX Mechanical Mini ossia una tastiera meccanica in due formati, Full-Size e Mini, pronta ad essere utilizzata appunto dai professionisti.

Entrambe le versioni sono disponibili in Italia solo con layout internazionale, che poi è quello più richiesto dagli utenti programmatori o anche dai professionisti. È una tastiera diversa dalle altre perché utilizza tasti meccanici di ultima generazione ''Tactile Quiet" che permettono di rendere il prodotto tra i più silenziosi in assoluto pur mantenendo però quella che è la sensazione di una digitazione meccanica. Le tastiere sono progettate da Logitech con keycaps a due colori per una visione ottimizzata ma soprattutto offrono una retroilluminazione intelligente che permette all'utente di personalizzare la tastiera con 6 diverse modalità (statica, respirazione, contrasto, onda, casuale e reazione) regolandone automaticamente l'intensità in base all'ambiente e dunque spegnersi quando non necessaria non consumando la batteria.

Tecnicamente la tastiera Logitech MX Mechanical possiede tasti con un passi di 19mm. Sono tasti a basso profilo con una corsa bassa che permettono dunque di promuovere una posizione della mano comoda e più naturale durante la digitazione. La loro superficie è opaca e i tasti sono a doppio colore per essere meglio ottimizzati durante l'uso dall'utente. Chiaramente a farla da padrone anche qui c'è il solito software potente di Logitech, Logi Options+, che permette di personalizzare sempre al massimo la tastiera e tutte le sue impostazioni assegnando profili diversi in base all'applicazione o il software che si sta utilizzando ma anche permettendo il controllo della durata della batteria o altre opzioni facili da controllare.

E come altri prodotti di ultima generazione di Logitech, anche MX Mechanical può essere connessa a più dispositivi (un massimo di 3 device) tramite Logi Bolt o anche tramite connessione Bluetooth Low Energy su tutti i vari dispositivi che siano essi Windows, macOS, ChromeOS, Linux, iOS, iPadOS o ancora Android. Due le versioni: MX Mechanical full-size (con tastierino numerico classico) e MX Mechanical Mini per stesse prestazioni al top ma in formato più portatile e più comodo per alcuni professionisti. Per quanto riguarda l'autonomia sappiate che la carica completa permette di digitare per almeno 15 giorni in modo continuativo con retroilluminazione accesa mentre senza retroilluminazione si può arrivare anche fino a 10 mesi di autonomia. E la ricarica è comoda perché basta connettere un cavo USB-C (oltretutto presente in dotazione assieme al connettore Logi Built).

Specifiche tecniche
Dimensioni meccaniche MX

  • Altezza: 26,10 mm
  • Larghezza: 433,85 mm
  • Profondità: 131,55 mm
  • Peso: 828 g

MX Meccanico Mini Dimensioni

  • Altezza: 26,10 mm
  • Larghezza: 312,60 mm
  • Profondità: 131,55 mm
  • Peso: 612 g

Logitech MX Master 3S

MX Master 3S è la nuova generazione del mouse per eccellenza di Logitech. Il mouse più utilizzato dai professionisti che negli anni ha subito varie trasformazioni divenendo uno dei mouse più ergonomici dell'azienda. Qui cambia, poco, ma permette di ottenere comunque significative modifiche che garantiscono di innalzare ancora di più il livello dello strumento utilizzato quotidianamente da tutti.

Esteticamente non cambia perché MX Master 3S rimane praticamente il medesimo per il design della precedente generazione. La sensazione è sempre quella di un mouse estremamente comodo nell'uso e capace di accompagnare la presa della mano rendendo comodo l'utilizzo quotidiano per ore ed ore. Tecnicamente però il mouse cambia cercando di rispondere alle esigenze dei creatori più avanzati. Ecco perché il nuovo MX Master 3S possiede un sensore ottico da 8.000 DPI che traccia su praticamente tutte le superfici inimmaginabili, compreso il vetro. Logitech MX Master 3S garantisce la massima fluidità e la massima rapidità soprattutto con i monitor ad alta risoluzione.

A cambiare notevolmente ci sono anche i clic del mouse. Sì, perché ora su MX Master 3S si fanno più silenziosi del 90% rispetto a MX Master 3, pur mantenendo la stessa sensazione di precisione, in modo da far concentrare l'utente sul lavoro dimenticandosi del rumore. Chiaramente anche in questa versione Logitech non abbandona la rotella MagSpeed Electromagnetic che consente di sfogliare fino a 1.000 righe in un secondo, e di quella laterale di scorrimento, per una navigazione orizzontale più rapida oltre a una forma ergonomica unica, realizzata per garantire il massimo comfort anche dopo molte ore di utilizzo.

Logitech MX Master 3S è chiaramente compatibile con il software Logi Options+, ora uscito dalla fase Beta. Gli utenti possono personalizzare i singoli pulsanti, utilizzare profili predefiniti o crearne di specifici, regolare la velocità di tracciamento, selezionare gli effetti di retroilluminazione e molto altro ancora, ottimizzando il proprio flusso di lavoro. Il mouse è dotato di Bluetooth e della tecnologia wireless proprietaria Logi Bolt per una connessione affidabile e sicura anche in ambienti difficili. Chiaramente il mouse si può connettere a un massimo di tre dispositivi diversi ed è compatibile con numerosi sistemi operativi, tra cui Windows, macOS, iPadOS, Android, Chrome OS e Linux.

Specifiche tecniche
Dimensioni del mouse

  • Altezza: 124,9 mm
  • Larghezza: 84,3 mm
  • Profondità: 51 mm
  • Peso: 141 g

Logitech MX Master 3S e MX Mechanical: prezzi e disponibilità

Logitech MX Master 3S è disponibile in una doppia colorazione, grafite o grigio chiaro, ed è disponibile già da ora sul sito ufficiale Logitech oltre ad altri rivenditori. MX Master 3S costerà 129€.

MX Mechanical Full-size e MX Mechanical Mini, nell’iconico color grafite di Logitech, saranno invece disponibili in Italia solo con layout internazionale rispettivamente al prezzo consigliato di 179€ e 159€.

Sappiate che tutti i prodotti Logitech sono progettati per offrire non solo un'esperienza d'uso eccellente ma anche per ridurre al minimo l'impatto ambientale. Infatti, una parte degli elementi in plastica delle nuove tastiere è realizzata con materiale riciclato post-consumo (PCR): più precisamente il 45% per MX Mechanical e il 47% per MX Mechanical Mini. Inoltre, l'involucro superiore in alluminio è realizzato con metallo a basse emissioni di carbonio e prodotto con energia rinnovabile anziché con combustibili fossili, per un minore impatto sulle emissioni di carbonio. Anche il mouse MX Master 3S è realizzato con plastica PCR – il 27% per la colorazione grafite e il 22% per il grigio chiaro. Tutti i prodotti Logitech, compresi MX Mechanical, MX Mechanical Mini e MX Master 3S, sono certificati Carbon Neutral. In definitiva, quando si acquista un prodotto Logitech si fa una scelta consapevole, che riduce l’impatto ambientale e che sostiene la silvicoltura e le energie rinnovabili.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Andross_8724 Maggio 2022, 09:53 #1
beh da quel che leggo in giro la nuova versione meccanica fa abbastanza schif, nulla a che vedere con la MX keys originale.
ma magari sono gusti.
lollo924 Maggio 2022, 10:26 #2
La MX keys originale era già discutibile con gli switch a forbice, questa non si sa che cosa usi. Comunque se sono a corsa corta dubito fortemente siano dei simil-Cherry.

Ad ogni modo, per 160€ cominciano ad uscirci fuori delle TKL Varmilo coi caps in PBT e dei “veri” brown, francamente…

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^