Lian Li UNI Fan TL LCD: i display arrivano anche sulle ventole del case

Lian Li ha presentato le nuove UNI Fan TL LCD, ventole che integrano un display IPS da 1,6 pollici al centro, in corrispondenza del cuscinetto. Le nuove ventole sono già disponibili al preordine al prezzo di 46,99 dollari per la versione da 120 mm e 51,99 dollari per quella da 140 mm.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 21 Dicembre 2023, alle 11:24 nel canale PerifericheLian Ligaming hardware
Consolidata la necessità dell'illuminazione RGB all'interno della propria build, l'attenzione ora si sposta sui display LCD: sempre di più, integrati in un numero sempre maggiore di periferiche. Tra queste, Lian Li ha ben pensato di posizionare un display al centro delle ventole, in corrispondenza del cuscinetto, sulle nuove UNI Fan TL LCD.
L'idea della casa taiwanese in realtà si rivela piuttosto interessante, grazie al sistema di collegamento brevettato che consente di unire magneticamente più ventole senza soluzione di continuità. Nel caso delle Lian Li UNI Fan TL LCD, è possibile unire fino a tre ventole e collegarle con un unico cavo alla scheda madre.
La particolarità di questa soluzione risiede nel circuito integrato individuale per ogni ventola. Questo significa che anche quando unite, ogni ventola sarà gestita singolarmente dal software L-Connect. Naturalmente, il display IPS da 1,6 pollici (400x400) può mostrare le metriche di sistema come temperatura e carico di CPU o GPU, così come GIF animate, ed è qui che arriva la parte interessante.
Nel caso di una serie di ventole, i tre display possono essere sincronizzati per creare effetti davvero unici. I formati supportati comprendono GIF, JPG, PNG e MP4. Le metriche, invece, si rivelano comode per chi decide di installare le ventole a lato della scheda madre o sul pannello anteriore dello chassis (nel caso in cui fosse trasparente). In questo modo è possibile monitorare costantemente lo stato del sistema senza aggiungere ulteriori dispositivi.
Non solo estetica però: le UNI Fan TL LCD sono state sviluppate per offrire elevate prestazioni di raffreddamento e un funzionamento silenzioso. Le ventole sfruttano un cuscinetto fluidodinamico che permette di raggiungere una velocità massima di 1900 rpm per la variante da 120 mm e 1600 rpm per quella da 140 mm.
L'elica delle ventole si fregia di 9 pale realizzate in polimero a cristalli liquidi e mantengono la forma anche alla velocità massima garantendo un flusso d'aria costante. Inoltre, lo spessore leggermente superiore (28 mm) unito al telaio ravvicinato migliora la pressione statica.
Le ventole sono già disponibili al preordine per i clienti statunitensi al prezzo di 46,99 dollari per la variante da 120 mm e 51,99 dollari per quella da 140 mm. Nel caso di quelle più piccole, Lian Li renderà disponibili anche pacchetti da tre ventole con incluso il controller di seconda generazione capace di gestire fino a 7 ventole complessivamente (fino a tre per connettore) al prezzo di 149,99 dollari.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma così sembra una soluzione interessante, sopratutto nei casi come l'esempio citato con il dissipatore frontale rispetto la paratia: pulito, poco invasivo ed efficace
Di sicuro qualcosa è cambiato...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".