Jackery Explorer 2000 Plus: power station da 3.000 W portatile ed espandibile

Jackery Explorer 2000 Plus: power station da 3.000 W portatile ed espandibile

Anche Jackery gioca la carta della modularità e con Jackery Explorer 2000 Plus presenta una power station da 3.000 W portatile espandibile fino a 12 kWh con le batterie d'espansione dedicate. Supporta ricarica solare fino a 1.200 W

di pubblicata il , alle 17:49 nel canale Periferiche
Jackery
 

Tra i marchi che in questi anni si sono fatti conoscere nel mondo delle power station portatili (note anche sotto il nome di generatori solari) troviamo sicuramente Jackery, azienda con sede in California, ma emanazione diretta della cinese Shenzhen Hello Tech Energy co.,Ltd.

Grazie anche a un design distintivo e a una line-up molto estesa fin dalle prime serie (tra pannelli solari e power station), Jackery ha ottenuto ottimi risultati sul mercato statunitense e in Europa vede una forte presenza in mercati come quello tedesco.

Jackery sta cercando di espandere la sua impronta anche sul mercato italiano e negli scorsi mesi ha affidato la distribuzione dei propri prodotti sul nostro territorio a Nital.

Jackery Explorer 2000 Plus

Jackery Explorer 2000 Plus

Oggi Jackery presenta una nuova serie di generatori solari, caratterizzati da una svolta 'interna', ossia il passaggio alle batterie di nuova generazione LiFePO4, al posto delle precedenti batterie al litio di tipo ternario. Nasce così Jackery Explorer 2000 Plus, una power station di grosse dimensioni, ma che rimane nella categoria di quelle portatili, anche grazie all'integrazione di ruote e di una maniglia estendibile, tipo trolley.

Come spesso è accaduto nel passaggio alle batterie LFP, che offrono una minore densità di carica rispetto alle ternarie, a parità di dimensioni coi prodotti precedenti troviamo una capacità inferiore: il nuovo Jackery Explorer 2000 Plus, infatti, ha un corpo che riprende in molti dettagli quello del precedente modello Explorer 3000, ma offre capacità 2042,8 Wh contro 3024 Wh. C'è da segnalare però un risparmio di peso di circa 2 chilogrammi sul nuovo modello e soprattutto il raddoppio della vita utile delle batterie, che dai dati del produttore sono garantite per mantenere il 70% della capacità iniziale dopo 4.000 cicli di carica/scarica, contro i 2.000 del modello precedente.

Jackery Explorer 2000 Plus permette di sfruttare l'energia immagazzinata in diversi modi, ma il suo forte sono le tre prese da 230 V in corrente alternata, con inverter in grado di erogare fino a 3.000 W e di reggere picchi fino a 6.000 W. Passando al banco in bassa tensione troviamo due USB-A (Quick Charge 3.0, 18 W), due USB-C (100 W) e una presa a 12 volt di tipo accendisigari.

Jackery Explorer 2000 Plus

Per quanto riguarda la ricarica, Jackery Explorer 2000 Plus può assorbire dalla rete fino a 2.150 W, ma supporta la ricarica anche tramite sistemi a 12 V (come quello dell'auto) e soprattutto sfoggia due ingressi DC7909 per collegare fino a sei pannelli solari Jackery SolarSaga 200W. In particolare Jackery spinge l'utilizzo dei suoi pannelli solari di ultima generazione altamente efficienti con celle solari IBC. Jackery dichiara un'efficienza del 25 percento.

Sfruttando la connessione Bluetooth o WiFi, gli utenti hanno poi la possibilità di controllare il sistema tramite l'app Jackery e monitorare costantemente lo stato dei sistemi in tempo reale. in tempo reale.

Molto interessante, e questa è una novità per Jackery, è la possibilità di estendere la capacità sfruttando fino a cinque batterie aggiuntive . I pacchi di alimentazione - con dimensioni di 47 x 33,1 x 23,1 cm e un peso di 19,8 kg - sono leggermente più piccoli della power station in altezza e decisamente più leggere, ma ne riprendono il design per poter essere collocati sopra la stazione di alimentazione e collegati con il massiccio cavo DC incluso. Ogni modulo aggiunge 2.042,8 Wh e in totale è possibile costruire un sistema modulare con capacità complessiva di 12 kWh. Naturalmente quando il pacco batteria di espansione è collegato alla power station, essa si occupa di bilanciare la carica delle diverse celle.

Prezzo e disponibilità

Jackery Explorer 2000 Plus

Jackery Explorer 2000 Plusoffre una garanzia di 5 anni e sarà disponibile in Italia da luglio presso i migliori rivenditori e su https://www.hinnovation.it/jackery. Il prodotto è anche disponibile su Jackery Italia e Amazon.

Il prezzo consigliato al pubblico è di 2.299 Euro per l'Explorer 2000 Plus, 1.599 Euro per una batteria d’espansione e 2.899 Euro per la power station più modulo solare SolarSaga 200W.

Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.hinnovation.it/jackery e www.jackery.it.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mortimer8616 Giugno 2023, 08:11 #1
Ennesima pubblicità di un prodotto venduto su amazon spacciata per notizia.

Ma visto che siete così solerti a riportare ogni news su/da Amazon, spero che non ignorerete quella delle 87 persone mandate a casa perché ha deciso di chiudere il centro smistamento di Orbassano dove lavorano.
frankie16 Giugno 2023, 09:35 #2
almeno scrivete il titolo correttamente, cioè non è sbagliato, ma abbastanza fuorviante.

"Jackery Explorer 2000 Plus: power station da 2000wh e 3.000w portatile ed espandibile"
Yellowstone197716 Giugno 2023, 11:01 #3
Originariamente inviato da: mortimer86
Ennesima pubblicità di un prodotto venduto su amazon spacciata per notizia.

Ma visto che siete così solerti a riportare ogni news su/da Amazon, spero che non ignorerete quella delle 87 persone mandate a casa perché ha deciso di chiudere il centro smistamento di Orbassano dove lavorano.


Io quando si parla di Amazon sono confuso :
Ci si lamenta sempre che paga poco i dipendenti ma poi si brontola se chiudono un centro di smistamento.
Ci si lamenta sempre che andrebbe spazzato via perchè non paga le tasse in Italia e poi non va bene quando chiude o si automatizza assumendo meno persone.
Si continua a dire che le aziende cercano personale invano magari anche con stipendi da 1800-2000 ma poi la gente preferisce lavorare da amazon a 4 spicci ed un'arancia .

E' difficile capirci qualcosa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^