Il monitor si spegne senza motivo? Colpa della sedia IKEA!

Stando a quanto riportato da diversi utenti su ComputerBase, pare che la sedia Markus di IKEA mantenga un'elevata carica ESD che agisce sull'hardware del computer. Uno di questi, in particolare, ha appurato che è proprio la sedia a dare problemi al suo monitor.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 09 Maggio 2023, alle 12:14 nel canale Periferiche
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque io ho la stessa sedia ma non ho mai avuto problemi.
PEBFAK suona anche meglio se pronunciato
Molto probabilmente dipende da quanto siano sensibili monitor e/o cavo.
Anch'io ho una sedia molto simile dell'IKEA (credo il modello vecchio, non ricordo se si chiamasse così anni fa) e un peluche di quelli che "cantano" se premi un pulsante, che è a circa 3 metri dalla scrivania, si attiva quasi sistematicamente quando mi alzo o mi siedo.
A pensarci anche a me è successo (molto raramente) che il monitor che avevo prima si spegnesse e riaccendesse per motivi sconosciuti, avevo fatto un bel po' di prove ma non sono mai riuscito a capire la causa... non ci avevo pensato ma a questo punto potrebbe veramente essere questo il motivo.
La verità è che...
...la Markus come rapporto qualità / prezzo batte qualsiasi sedia gaming ed è garantita 10 anni. Ce l'ho, mai avuto problemi con qualsiasi monitor, dopo circa 7 anni l'ecopelle della parte superiore ha iniziato a sfaldarsi e *me l'hanno cambiata* gratis, corriere a casa, restituito la vecchia (montata), preso la nuova (da montare).Di conseguenza secondo me il tipo è magari sponsorizzato da qualche azienda che vende sedie gaming e ha pensato bene di inventarsi la storiella che abbiamo letto...
Di conseguenza secondo me il tipo è magari sponsorizzato da qualche azienda che vende sedie gaming e ha pensato bene di inventarsi la storiella che abbiamo letto...
La solita generalizzazione affrettata, che tu non abbia mai avuto problemi non implica che i problemi non esistano.
Da quel poco che ci capisco il problema si verifica solo quando ci sono le giuste condizioni ambientali, in paricolare si parla di un ambiente molto secco altrimenti l'umidità dell'aria farebbe da conduttore e quindi eliminerebbe la carica statica.
segnalo comunque che il link alla fonte (ma sono l'unico che li apre?) è errato quello corretto credo sia questo:
https://www.computerbase.de/forum/t.../#post-26745640
qui anche la pagina su Mastodon di tale Felix hacker
https://mastodon.social/@haeckerfel...272427676278609
Io mi sono fatto l’idea che sia il pistone, non so se sia una cosa voluta o meno, ma la seduta si abbassa (e si rialza) leggermente ogni volta che ti siedi (e ti rialzi) e immagino che la continua frizione causi l’accumulo delle cariche.
Affrettata? Sono più di 10 anni che uso questo prodotto circondato da 4 computer, 3 monitor e diverse altre apparecchiature elettroniche (anche audio). A parte il simpatico effetto sul monitor, non ho mai avvertito neanche rumori strani dovuti a scariche elettrostatiche, sia dalle casse, sia in diversi tipi di cuffie (wired e no).
Quindi non parlerei di generalizzazione, ma di esperienza pluriennale sul campo. E tu invece che pezze di appoggio porti?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".