FRITZ!OS 7.80: consistente aggiornamento per i Router FRITZ!Box con nuove funzionalità e miglioramenti

FRITZ!OS 7.80: consistente aggiornamento per i Router FRITZ!Box con nuove funzionalità e miglioramenti

AVM ha recentemente annunciato il rilascio di FRITZ!OS 7.80, un aggiornamento gratuito che porta nuove funzionalità e miglioramenti a quattro modelli di router FRITZ!Box: FRITZ!Box 5590 Fiber, 5530 Fiber, FRITZ!Box 7590 AX e FRITZ!Box 7530 AX.

di pubblicata il , alle 15:25 nel canale Periferiche
AvmFritz
 

Il nuovo sistema operativo FRITZ!OS 7.80, appena rilasciato, offre un'esperienza utente ancora più avanzata, concentrata su una gestione semplificata delle connessioni in fibra ottica e una configurazione iniziale agevolata attraverso MyFRITZ!App. È ora disponibile per i quattro principali Router dell'offerta AVM: FRITZ!Box 5590 Fiber, 5530 Fiber, FRITZ!Box 7590 AX e FRITZ!Box 7530 AX.

FRITZ!OS 7.80: gestione della connessione in fibra ottica semplificata

I modelli FRITZ!Box 5590 Fiber e 5530 Fiber presentano una nuova schermata che fornisce all'utente informazioni dettagliate sullo stato e sulla qualità della connessione in fibra ottica. Grazie al FRITZ!OS 7.80, il FRITZ!Box 7590 AX e il FRITZ!Box 7530 AX, invece, offrono una configurazione guidata che rende ancora più agevole la gestione di connessioni in fibra ottica.

FRITZ!OS 7.80

Inoltre, il FRITZ!OS 7.80 implementa l'assistente per la configurazione iniziale di MyFRITZ!App per questi modelli di FRITZ!Box. La funzionalità, presto disponibile per iOS e Android, consente agli utenti di configurare facilmente un nuovo FRITZ!Box su connessioni in fibra ottica o DSL direttamente tramite smartphone o tablet.

Aggiornamento semplice a FRITZ!OS 7.80

Gli utenti possono accedere all'aggiornamento a FRITZ!OS 7.80 attraverso l'interfaccia utente del FRITZ!Box, seguendo il percorso Sistema > Aggiornamento > Cercare nuovo FRITZ!OS. In alternativa, possono usufruire della funzione di aggiornamento automatico.

FRITZ!OS 7.80

FRITZ!OS 7.80 introduce nuove informazioni e migliora la stabilità del sistema. Per una panoramica dettagliata di tutte le nuove caratteristiche, gli utenti possono consultare le release note disponibili in inglese.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
r134805 Febbraio 2024, 16:29 #1
Si hanno notizie se l'aggiornamento arriverà anche al 7530 AC?
ImperatoreNeo05 Febbraio 2024, 17:53 #2
Mai capito perchè un brand internazionale si ostini ad utilizzare il tedesco nel materiale marketing.
Testardaggine teutonica
Yakumo_Fujii05 Febbraio 2024, 19:59 #3

Ancora nessuna modifica per Tim FTTH

Ancora nulla per chi come me ha ONT esterno, collegato su porta WAN 2,5 del Fritz, contratto da 2.5 e seleziona profilo Tim FTTH. La velocità non è selezionabile. Rimane 1000 download e 1000 upload. Invece dovrebbe essere 2500 download e 1000 upload. È vergognoso che non hanno ancora sistemato questo problema!!
\_Davide_/06 Febbraio 2024, 01:09 #4
Ne ho provato uno, curioso di tutto l'hype che c'è dietro e sono rimasto parecchio deluso e lasciato in un angolo in favore di altre soluzioni.

Proverò il nuovo fw per vedere cosa hanno aggiunto
mentalrey06 Febbraio 2024, 21:22 #5
Meh, io ho due repeater 2400,sono di una delicatezza mortale nel mantenere la configurazione, andando a resettarsi costantemente in dhcp ogni volta che tira aria dal verso sbagliato.
E infatti il router alla fine l'ho preso di altra marca, Openwrt based e ciao.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^