EcoFlow River Pro: energia portatile ovunque anche a 220V

EcoFlow River Pro è una stazione energetica portatile dotata di batteria da 720 Wh e inverter integrato da 600W di potenza. Tramite la tecnologia X-Boost è in grado di fornire energia anche a elettrodomestici con assorbimento fino a 1800W. Dotato di porte USB (Anche USB-C PD) questo enorme powerbank mette a disposizione anche una presa da accendisigari a 12V. Si ricarica via rete elettrica in un'ora all'80% oppure con il pannello solare opzionale
di Roberto Colombo pubblicata il 23 Dicembre 2021, alle 17:43 nel canale PerifericheEcoFlow
Chi fa campeggio e vita all'aria aperta vorrebbe avere sempre con sé una bella scorta di energia, ma ciò è vero anche per i vanlifer che fanno smartworking in van e in camper. A volte aumentare la capacità del proprio impianto, magari anche con il montaggio di un inverter, richiede lavori che mettono a soqquadro il proprio mezzo, con costi non indifferenti. Ci sono però soluzioni portatili tutto-in-uno, che uniscono una batteria al litio, prese USB per caricare smartphone, tablet e PC portatili, ma anche prese a 220V in corrente alternata grazie alla presenza a bordo di un inverter integrato. Ne abbiamo provata una (EcoFlow River Pro) e l'abbiamo messa a dura prova: un'intera giornata di lavoro di due giornalisti in camper, con due computer, tre telefoni (uno a fare l'hotspot per la connessione a internet), ma soprattutto un cuociriso e un bollitore elettrico, funzionanti a 220V con assorbimento di 300W e di 1kW (non è possibile non far pranzare un giornalista).
EcoFlow River Pro è una stazione energetica portatile dotata di batteria da 720 Wh e inverter integrato da 600W di potenza. Tramite la tecnologia X-Boost è in grado di fornire energia anche a elettrodomestici con assorbimento fino a 1800W. Dotato di porte USB (Anche USB-C PD fino a 100W) questo enorme powerbank mette a disposizione anche una presa da accendisigari a 12V, oltre a due altre uscite in corrente continua. Grazie al caricatore integrato si ricarica semplicemente attaccandolo alla rete elettrica a 220V con un cavo standard: in un'ora è possibile passare da zero all'80% di carica. Non solo, per la vita all'aria aperta è disponibile anche un ingresso a cui collegare un pannello solare. Anzi, due! Tra gli accessori a disposizione c'è infatti anche il pannello da 110W, che con l'apposito cavo è possibile mettere in parallelo a un fratello gemello, per caricare in pieno sole a 220W totali.
Un prodotto molto particolare, per tutti i dettagli vi rimandiamo alla nostra videorecensione, direttamente dal mio camper:
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGran bella recensione anche su video, comunque. Grazie.
significa che teoricamente ti da 1800 W per 24 minuti
Immagino voglia essere una battuta, ma in generale sul tema si tende a fare confusione.
La prima, 1.800 kW, è una misura di potenza, la seconda, 0,72 kWh indica una misura di energia.
L'energia è la potenza per il tempo. Quindi, come ha detto dany.dm, le due cose non sono incompatibili tra loro.
https://www.tgcom24.mediaset.it/202...86154-02k.shtml
"Anche nei prossimi giorni lo sforzo che dobbiamo fare è come cercare di sterilizzare nel modo più equo possibile questo tipo dʼimpatto sulle nostre famiglie, al netto dellʼesigenza che a livello europeo si definisca un piano per evitare cose anche peggiori, e cioè la possibilità di andare in black-out, cosa in questo momento non da escludere rispetto allʼattuale assetto dellʼapprovvigionamento energetico". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti.
La risposta è nel video annesso alla recensione. In sostanza vale per i dispositivi che sono in grado di funzionare nominalmente con meno volt rispetto ai 220, quindi quelli omologati anche per altri mercati... ....è un barbatrucco
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".