Dell ST2410, un monitor 24" FullHD low cost

Presentato da Dell un nuovo monitor 24 pollici, caratterizzato da risoluzione full HD ed un prezzo decisamente aggressivo
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Settembre 2009, alle 08:54 nel canale PerifericheDell
Da tempo ormai si sente parlare di alta definizione e risoluzioni full HD, andando ad indicare di fatto immagini o filmati studiati per essere visualizzati su un pannello con risoluzione da 1920x1080 pixel. Una caratteristica, questa, tipica di monitor di una certa diagonale, spesso contraddistinti da un prezzo non certo popolare. Vi è da dire però che da qualche tempo il prezzo dei pannelli full HD sono scesi, e di molto, tanto da costituire una tentazione anche per il pubblico meno appassionato ma curioso di provare l'esperienza ad alta definizione.
Ben si colloca, in questa visione riduttiva ma verificabile nella realtà, il nuovo Dell ST2410 dotato appunto di risoluzione 1920x1080 pixel, distribuiti su un pannello con rapporto 16:9 e diagonale da ben 24". Fra i dati dichiarati troviamo inoltre una luminanza di 250cd/m2 , un response time grey to grey di 5ms e un rapporto di contrasto dinamico di 50.000:1, che invitiamo a prendere con le dovute cautele.
Presenti ovviamente porte di connessione HDMI, DVI-V e VGA, mentre per quanto riguarda gli angoli di visione si parla di 160° su entrambi gli assi. Non siamo di certo di fronte al modello di punta di casa Dell, sia chiaro: questo modello viene venduto negli Stati Uniti a 259 Dollari, circa 180 Euro, motivo per cui non ci si deve aspettare la qualità di modelli fi rango superiore.
Lecito attendersi a giorni la presenza del modello anche nei listini del
nostro Paese: il prezzo sarà sicuramente ridimensionato verso l'alto come
consuetudine, ma senza probabilmente stravolgere la natura "low cost" che il
modello intende perseguire.
68 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin ogni caso vedo che han smesso quasi tutti di produrre i 16:10..io mi tengo stretto il mio t240, credo che questo formato sia quello che più si adatta all'uso del pc e al gioco
però per vedere le foto o i film dev'essere ok
Secondo me un 24" 16:9 deve avere le caratteristiche qualitative di un S-PVA o IPS.
Con questa diagonale si usa anche per vedere i film o TV ed i TN non sono per niente buoni!
Tutti i TN fanno schifo
Tutti gli S-PVA o IPS sono ottimi
Ripetetelo tutti in coro!
P.S: in questo caso, dato il prezzo sarà un TN scarso.
in ogni caso vedo che han smesso quasi tutti di produrre i 16:10..io mi tengo stretto il mio t240, credo che questo formato sia quello che più si adatta all'uso del pc e al gioco
diciamo che per quello che offrono non sono costosi, negli altri quello che non paghi lo perdi in qualità.
cmq questo della non lo prenderei mai andrei piuttosto sul già esistente 23" SP2309W a 2.048 x 1.152 così almeno sfrutto appen appena le nuove schede video!
però per vedere le foto o i film dev'essere ok
guarda che già con una scheda da 90 euro giochi a tutto a quella risoluzione e con dettagli al max!
la risoluzione è tutt'altro che impegnativa ormai!
le schede video atuali sono strapotenti rispetto alle esigenze dei giochi anche a queste risoluzioni.
le nuove ati per esempio per sfruttarle la risoluzione dovrebbe essere 4-6 volte questa!
costi, il connettore costa ancora molto e non ti dico i cavi!
non prenderei mai una scheda video displayport per ora!
i produttori ovviamente puntano sui giocatori o utilizzatori pc solo per il multimedia che cambiano monitor ogni anno e a cui va bene il 16:9..tra un pò cosa faranno il montor 21:9??? ridicolo...
il pc non serve solo per giocare o guardare film!!!!
i produttori ovviamente puntano sui giocatori o utilizzatori pc solo per il multimedia che cambiano monitor ogni anno e a cui va bene il 16:9..tra un pò cosa faranno il montor 21:9??? ridicolo...
il pc non serve solo per giocare o guardare film!!!!
scusa ma perchè questo tuo intervento?
se sei un fotografo lavori di sicuro in 3/2 visto che avrai una reflex
3/2=1.5
16/10=1.6
16/9=1.77
quindi per il tuo lavoro è meglio perchè con photoshop ti rimane più spazio laterale per le palette!
quello che serve a te è una risoluzione maggiore non il diverso formato!
se ti accenotenti di matrici tn prendi in considerazione il dell 23" che ho detto prima!
oppure il dell 30" s-pva anche se costa un pochino!
io le palette di photoshop le metto direttamente su un altro monitor 4/3 affianco. Il problema rimane nella visualizzazione delle presentazioni nelle quali con simili proporzioni le foto verticali vengono rimpicciolite di netto...anche con risoluzione superiore
Ora lavoro con monitor EIZO flexscan da 22" 1900x1200 pivot affiancato da un hp 17" 4/3 e quindi sono ok per un pò di anni, però spero che almeno la fascia professionale in futuro non passi a formati sempre più larghi....(se leggete in giro parlano già di monitor e tv 21:9 ) pena un radicale cambiamento del photowork verticale.
Poi sulla qualità probabilmente possiamo discuterne ma sulla praticità proprio no.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".