Cooler Master Hybrid M: la sedia che ridefinisce il confort con un massaggio professionale e senza fili

Cooler Master ha annunciato la disponibilità della Hybrid M, sedia ergonomica che integra un complesso sistema massaggiante completamente senza fili grazie ad un powerbank da 14.400 mAh integrato
di Vittorio Rienzo pubblicata il 28 Febbraio 2025, alle 18:47 nel canale PerifericheCooler Mastergaming hardware
Cooler Master ha annunciato la disponibilità della nuova Hybrid M, una sedia ergonomica dall'estetica aggressiva vista al Computex 2024, ma che di certo non si rivolge ai soli giocatori. Con un complesso sistema massaggiante, integrato e retrattile, la Hybrid M promette di rivoluzionare il confort durante le lunghe sessioni al PC.
Come accennato, la sedia ha un'estetica piuttosto aggressiva, ma che prende leggermente le distanze dai dettami dei sedili racing. Mantiene un design avvolgente, ma con uno stile pulito e minimale che le consente di adattarsi anche a un ambiente professionale. D'altronde, Hybrid M intende supportare qualsiasi tipo di attività richiede molte ore da seduti.
Lo schienale, infatti, è completamente chiuso e nella parte alta dispone di un cuscino per il collo regolabile in altezza il cui supporto è integrato nella struttura della sedia. Per quanto riguarda il supporto lombare, invece, troviamo un cuscino magnetico anche in questo caso regolabile in altezza. Una scelta obbligata, poiché la parte interna dello schienale ospita il sistema massaggiante.
Ed è proprio il massaggiatore integrato il vero cuore della proposta di Cooler Master. Il sistema vanta due unità massaggianti a doppia sfera con movimento rotatorio che imprimono un livello di pressione personalizzabile così da garantire il massimo confort possibile, ma livellato sulle esigenze dell'utente.
Oltre a un'interfaccia di controllo installata direttamente sul bracciolo destro della sedia, è possibile gestire il massaggio attraverso l'applicazione di Cooler Master dalla quale potremo consultare anche i benefici di ogni tipologia di massaggio.
In uno scomparto apposito, inoltre, è integrato un powerbank da 14.400 mAh che fornisce fino a un'ora di autonomia al sistema. La batteria può essere agevolmente estratta dal vano e messa in carica grazie alla spina integrata, oltre che essere utilizzata come un tradizionale powerbank per ricaricare i dispositivi mobili.
Infine, quando non è in utilizzo il sistema massaggiante si ritrae per restituire allo schienale una superfice che sostenga correttamente la colonna vertebrale.
Cooler master non ha trascurato i materiali che forniscono il giusto supporto, ma anche una notevole traspirabilità. La zona centrale dello schienale, infatti, è rivestita in mesh, mentre la seduta utilizza una pelle sintetica traforata. All'interno una schiuma modellata a freddo che si adatta alle forme del corpo.
Il tutto è costruito su un telaio completamente in acciaio per fornire un alto livello di resistenza che "dura negli anni". La base, invece, è realizzata in alluminio.
Ovviamente, non mancano tutte le altre funzionalità tipiche di una sedia ergonomica, come i braccioli regolabili, l'inclinazione dello schienale, la funzione dondolo e la regolazione dell'altezza con un pistone di classe 4.
Nel suo comunicato Cooler Master non ha ancora definito il prezzo della sedia che, inevitabilmente, sarà più alto di una tradizionale sedia ergonomica. Nel momento in cui scriviamo la sedia è apparsa nel catalogo di alcuni negozi europei al costo di 899 euro, un costo sicuramente non per tutti.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".