BenQ, HDMI e 1080p per il monitor LCD FP241W da 24 pollici

BenQ annuncia la versione definitiva dell'atteso modello FP241W
di Alessandro Bordin pubblicata il 06 Giugno 2006, alle 11:52 nel canale PerifericheBenQ
Il Computex 2006 in corso a Taipei ha dato l'occasione a BenQ di presentare la versione definitiva del proprio monitor LCD BenQ FP241W, annunciato in gennaio, ripresentato al CeBIT di Hannover e ora finalmente ri-annunciato in versione definitiva.
Molto interessanti le caratteristiche tecniche: diagonale da 24", rapporto di contrasto di 1000:1 e risoluzione WUXGA (1920x1200) faranno gola a diversi appassionati del mondo multimediale e dell'intrattenimento digitale domestico in genere, oltre a garantire il pieno supporto del full HD, grazie anche all'adozione di una porta HDMI. La risoluzione inoltre permette di visualizzare a monitor una superficie di lavoro di due fogli formato A4 affiancati.
Altra funzione interessante risulta essere la funzione PIP, ovvero Picture-in-Picture, che permette al monitor di visualizzare i segnali provenienti da due fonti diverse. Non manca ovviamente la funzione pivot per ruotare in verticale il panello ed un sempre utile hub USB. Mancano putroppo indicazioni sul prezzo.
Fonte: Akihabaranews
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHa anche un design abbastanza pulito (solo la base è un pò sottotono).
Riassunto
BenQ FP241W24" wide-screen 1920X1200 high resolution
Support 1080P input signal
Ultra fast 8ms GTG response time (12,S on/off)
PIP, USB port*3, Pivot/Heigt adjustment
Image enhanched by Senseye technology
DVI-D/D-Sub/Composte/Component/S Video/HDMI input
Formato
Credo sia in formato 16:10 ciaoad esempio guardate qui:
http://www.benq.co.uk/news/index.cf...7&year=2006
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".