Asus ROG annuncia il primo monitor con Display Stream Compression

Questa tecnologia consente ai nuovi display di offrire una risoluzione 4K a frequenze di aggiornamento fino a 144 Hz, altrimenti impossibili per via dei limiti alla bandwidth del DisplayPort
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2020, alle 18:41 nel canale PerifericheASUSROG
ROG Swift ROG Strix XG27UQ è il primo monitor con tecnologia di Display Stream Compression, insieme al ROG Swift PG32UQ. La tecnologia Display Stream Compression è uno standard di compressione per l’invio di flussi video ad altissima definizione attraverso un'unica interfaccia ad alta velocità senza perdita percettibile della qualità visiva.
Questo tipo di compressione consente di veicolare un segnale a 4K e a 144 Hz tramite una singola connessione DisplayPort 1.4 e senza ricorrere al sotto campionamento cromatico che influisce negativamente sulla qualità di visualizzazione.
In assenza di tale tecnologia, infatti, i monitor 4k 144hz possono supportare solo la frequenza di aggiornamento di 98hz a 4k con campionamento cromatico 4: 4: 4 HDR. Si parla di una bandwidth richiesta di circa 43 Gbps, superiore a quella disponibile con DisplayPort 1.4.
Per raggiungere questo livello di prestazioni senza DSC, i monitor gaming necessitano di due connessioni DisplayPort per trasferire il segnale video dal PC. Ciò richiede in genere una complessa configurazione del driver e impedisce la visualizzazione di contenuti HDR e frequenze di aggiornamento variabili durante il gioco. Il nuovo display ROG elimina tutti questi problemi, supportando sia HDR che frequenze di aggiornamento variabili tramite una singola connessione DisplayPort 1.4.
ROG Strix XG27UQ è in grado di offrire immagini fluide in 4K fino a 144 Hz con tempo di risposta MPRT di 1 ms. Il display è anche compatibile con NVIDIA G-SYNC ed è certificato DisplayHDR 400, caratterizzato da una copertura della gamma cromatica DCI-P3 al 90%. Il pannello è di tipo IPS come è possibile vedere nell'elenco completo delle specifiche tecniche qui di seguito.
ROG Strix XG27UQ è disponibile in Italia al prezzo consigliato di 999,00 € IVA inclusa.
SPECIFICHE TECNICHE ROG Strix XG27UQ | |
Panel Size (diagonal) | 27" (68.4cm) widescreen (16:9) |
Panel backlight / Type | IPS |
Display surface | Non-glare |
Color saturation | DCI-P3 90% / sRGB 125% |
True resolution / Refresh rate | 3840 x 2160 @ 144 Hz (DSC support) |
Brightness | 400 cd/m² (typical/HDR on) |
Contrast ratio | 1000:1 (typical/SDR on) |
Response time | 1 ms MPRT |
HDR | DisplayHDR 400 |
Adaptive sync | Yes |
Input / Output | DisplayPort v1.4 x 2, HDMI (v2.0) x 2, USB 3.0 (upstream x 1, downstream x 2), 3.5 mm earphone jack |
Mechanical design | Tilt: +10° ~ -5°; Swivel: +40° ~ -40°; Pivot: 0°~90° (Clockwise); Height Adjustment: 0~120 mm |
Dimensions | 633.64 x (436.5~556.5) x 269.5 mm |
Weight | 9.2 kg (Net); 12.8 kg (Gross) |
Aura Sync technology | Yes |
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotutto un pò troppo fumoso.
IPS da 1ms a 144hz?Quale GPU supporterebbe già questa fantomatica modalità di trasmissione compressa? Quanta potenza di calcolo occorrebbe per comprimere uno stream 4K@144p in modo efficiente e sopratutto costante?
Non vi arrovellate troppo, quando ci saranno abbastanza pc capaci di farci gioacare veramente in 4K@144p uscirà la DP 1.5 e questo standard finirà nella pattumiera dove merita di stare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".