in collaborazione con ASUS

ASUS ProArt PA169CDV Pen Display: il display che fa anche da tavoletta grafica

ASUS ProArt PA169CDV Pen Display: il display che fa anche da tavoletta grafica

Nella linea ProArt di ASUS, dedicata ai professionisti creativi, si trova un'interessante proposta rappresentata da un monitor portatile di alta qualità dotato di una digital pen che consente di disegnare in maniera accurata e confortevole direttamente sullo schermo

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Periferiche
ASUSProArtmonitor
 

ASUS ProArt Display PA169CDV è il nuovo display di ASUS pensato per le esigenze dei professionisti creativi, qualificandosi come un validissimo monitor per lavorare anche in mobilità con uno schermo aggiuntivo, ma che integra anche una serie di funzionalità avanzate che ne consentono un impiego ancora più flessibile.

Si tratta di un display da 16,9 pollici capace di supportare la tecnologia Wacom EMR, e che viene fornito con la particolare ProArt Pen inclusa nella confezione: in questo modo ProArt Display PA169CDV offre all'utente un'esperienza di disegno naturale e precisa, a supporto delle attività artistiche e creative.

Il monitor portatile è provvisto di un pannello 4K UHD (3840 x 2160) che offre una densità di pixel quattro volte superiore a quella di un display Full HD di dimensioni simili, consentendo la visione di immagini nitide e dettagliate. ProArt Display PA169CDV è inoltre compatibile con gli standard HDR10 e VESA DisplayHDR 400 che assicurano una ottimale gamma dinamica e restituiscono colori sempre vividi e realistici.

ASUS ProArt Display PA169CDV e ProArt Pen: il display portatile diventa una tavoletta grafica

Abbiamo citato in precedenza la ProArt Pen: si tratta di uno strumento, anch'esso basato su tecnologia Wacom EMR, che permette all'utente di esprimere liberamente il proprio estro creativo, con lo stesso comfort e versatilità quale si avrebbe disegnando con carta e matita. ProArt Pen è uno stilo molto leggero poiché sprovvisto di batteria ed è in grado di rilevare con accuratezza i movimenti della mano per offrire massima precisione ed un'esperienza d'uso quanto più simile ad una matita reale.

A tal scopo viene in soccorso anche lo schermo completamente laminato di PA169CDV, che riduce al minimo l'effetto di parallasse così da ottenere una precisione e una corrispondenza stilo-pixel estremamente elevata. Lo schermo è inoltre caratterizzato da un trattamento anti-impronte e antiriflesso che contribuisce a migliorare l'esperienza complessiva.

Come tutti i monitor della linea ProArt, anche PA169CDV pone particolare attenzione all'aspetto della fedeltà cromatica: i dati di targa indicano anzitutto una profondità di colore a 10 bit, con copertura del 100% dello spazio colore sRGB e Rec.709, oltre al supporto per la gamma di colori DCI-P3 di livello cinematografico. Il monitor è dotato di 10 modalità ProArt Preset, tra cui Standard, sRGB, Adobe RGB, Rec. 709, DCI-P3, HDR, Scenario, Lettura e due modalità utente personalizzabili, per adattarsi a molteplici flussi di lavoro e specifiche esigenze.

La precisione del colore di ProArt Display PA169CDV è garantita dalle certificazioni PANTONE Validated e Calman Verified che assicurano un valore DeltaE inferiore a 2.

Il monitor portatile PA169CDV ha uno spessore di 12,1 millimetri, per un peso complessivo di 1,07 chilogrammi. La portabilità è stata ottenuta senza sacrificare l'usabilità, adottando un design senza cornice per massimizzare il rapporto screen-to-body. Sul fronte della connettività si segnala la presenza di due connettori USB-C (uno dei quali fruibile in modalità DisplayPort ed uno solo per l'alimentazione) che, grazie al consumo energetico molto contenuto, consente di utilizzare un singolo cavo per alimentare il monitor e trasportare il segnale. Il monitor mette a disposizione anche una porta HDMI per una maggior flessibilità d'impiego, ad esempio come periferica di controllo sul campo collegata a fotocamere o videocamere.

Anche su ProArt PA169CDV troviamo, al pari di altri modelli della stessa famiglia, la rotellina ASUS Dial, un controller fisico compatibile con app creative o con Microsoft Surface Dial. La rotella può essere usata anche per il controllo del menu OSD, con un commutatore che consente agli utenti di scegliere tra una modalità a step o lasciare che il quadrante ruoti liberamente. ASUS Dial offre un controllo immediato e preciso nelle app creative supportate, con oltre 70 funzioni personalizzabili.

PA169CDV è inoltre dotato di due cavalletti ergonomici integrati, uno per l'angolo di visione ideale per la produttività quotidiana e l'altro che inclina il display a 17° per un uso più confortevole quando è necessario disegnare con la ProArt Pen.

ASUS ProArt Display PA169CDV, Control Panel virtuale e gestione del colore by PANTONE

Il monitor portatile ProArt PA169CDV mette inoltre a disposizione l'interfaccia software Control Panel, che offre una serie di comandi virtuali (pulsanti, slider, rotelle) totalmente personalizzabili e compatibili con svariate applicazioni creative. Il Control Panel può essere collocato in qualsiasi posizione sullo schermo e l'utente ha inoltre la possibilità di scegliere liberamente la disposizione dei controlli e le dimensioni della finestra, così da creare un dispositivo di controllo perfettamente su misura. Il Control Panel si configurerà automaticamente passando al profilo corrispondente a seconda dell'app attualmente in uso, eliminando la necessità di configurazioni manuali.

ProArt PA169CDV offre inoltre una nuova funzionalità gestione colore, sviluppata in collaborazione con PANTONE, che permette agli utenti di campionare e analizzare facilmente qualsiasi colore con il selettore colore dello schermo o utilizzare la funzione Analisi Colore per ottenere i dati cromatici rilevanti. All'utente è lasciata inoltre la possibilità di utilizzare una tavolozza dei colori per raccogliere le proprie preferenze di colore personali.

Il ProArt Display PA169CDV è dotato delle tecnologie Flicker-free e Low Blue Light certificate TÜV Rheinland per garantire un'esperienza visiva confortevole, anche per le più estese sessioni di lavoro. La modalità Low Blue Light protegge gli occhi dalle emissioni luminose nello spettro del blu, con quattro diverse impostazioni del filtro selezionabili tramite il menu OSD. La tecnologia Flicker-Free è invece pensata per aiutare a ridurre lo sfarfallio sullo schermo, offrendo un ambiente più confortevole e riducendo l'affaticamento della vista e i mal di testa durante lunghe sessioni di lavoro.

ASUS ProArt Display PA169CDV è disponibile sul mercato al prezzo di listino di 1099,00 Euro IVA inclusa.

 
^