Alimentatore Enermax MODU 87+ 500 Watt

Alimentatore Enermax MODU 87+ 500 Watt

Con la famiglia di alimentatori MODU87+ Enermax propone potenze tra i 500 e gli 800 Watt, con certificazione 80 Plus Gold e costruzione modulare

di pubblicata il , alle 14:39 nel canale Periferiche
Enermax
 
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
29Leonardo05 Maggio 2010, 15:42 #11
per 20€ in piu mi piglio l'x650 seasonic, altro che enermax...
Kappa7605 Maggio 2010, 15:43 #12
Molto interessante il "piccolo" 500 !! Con il prossimo pc che prendo per l'ufficio me lo regalo
flapane05 Maggio 2010, 15:47 #13
Originariamente inviato da: s12a
Io aspetto un alimentatore 87+ sui 300-350 watt di potenza.
Data la bassa potenza da dissipare, anche massima, si potrebbe anche permettere di essere semi-fanless, dunque ancora piu` silenzioso in condizioni normali.


Non lo faranno mai.
Il rendimento su carichi più bassi non è così differente rispetto ad un 80bronze, mentre è ovviamente più marcato con carichi di 500/600w e più. La spesa complessiva non varrebbe il risparmio energetico sulla bolletta, o il piacere di usarlo fanless.

Originariamente inviato da: 29Leonardo
per 20€ in piu mi piglio l'x650 seasonic, altro che enermax...


Ma che c'entra?
Ognuno prende in relazione al proprio carico.
Se un 500w basta e avanza, perchè sprecare corrente con un 650w che in idle avrà un rendimento peggiore?
Io sono passato da 550w (vabè, LCpower, teorici), ad un 400 80bronze, ed è più del doppio del consumo totale massimo del computer.
Perchè avrei dovuto prendere un alimentatore sovradimensionato e avere un peggior rendimento nella zona di carico dei 90-100w?
Lazza8405 Maggio 2010, 16:07 #14
Ho un MODU87+ 600W ed è spettacolare. Silenziosissimo, all'avanguardia, graficamente accattivante e prezzo prestazioni ottimo, infatti bisogna tenere conto che hai 5 anni di garanzia, alta efficienza e svariate protezioni.
viper-the-best05 Maggio 2010, 16:12 #15
enermax è sempre un passo più avanti riguardo l'efficienza..posso dare anch'io un feedback positivo visto che sono partito con un liberty 400w modulare, passando ora a un modu82 525w, mai avuto problemi
BieSseA05 Maggio 2010, 16:26 #16
Sicuramente tra i migliori alimentatori sul mercato. Niente da dire, Enermax ha sempre fatto prodotti ottimi e questa serie 80plus GOLD lo conferma.
Se non avessi già un ottimo Antec TruePower Quattro 850W andrei subito su questi.
I prezzi però sono sempre un pò altini :\
RYUFIRE05 Maggio 2010, 16:42 #17
Ritengo i prodotti Enermax trai i migliori sul mercato,ma ho avuto parecchi problemi con un enermax infiniti 720w al sistema di protezione power guard e con back-ups APC serie CS.
Dopo circa un anno e mezzo l'alimentatore si è bruciato così decisi di prendermi un Super Flower http://www.super-flower.com.tw/prod...2luaGVyaXQ9NDU=

Da quel giorno non ho più usato Enermax qualcuno sa dirmi se con questa serie si hanno ancora problemi con i back-ups APC ?
sertopica05 Maggio 2010, 16:46 #18
magnifico.
sbudellaman05 Maggio 2010, 17:52 #19
Un anno fa comprai un arkangel 850 watt della lc power, pagato 90 euro precisi. 4 linee da 12v con potenza combinata (secondo quanto dichiarato) di 60 ampere. La 480 gtx richiede 42 amp sulla 12v se non erro, quindi dovrebbe reggerla alla grande. Comunque regge alla perfezione la mia gtx285, che praticamente consuma quanto una 5870 e a volte anche di più. Un mio amico l'ha usata addirittura su uno sli di 8800 gtx più quad core tirato al massimo in OC estremo...
Mai dato problemi, non mi sembra faccia rumore o almeno io non sento nulla.

Dato che non ne capisco molto, qualcuno può spiegarmi cosa ha in più questo alimentatore enermax 500w, dal prezzo di 125 euro (contro il 90 del mio, che forse oggi costa pure di meno) ?
flapane05 Maggio 2010, 18:10 #20
Che l'lcpower e marchi meno costosi dichiarano solo sulla carta certi valori, usano condensatori statisticamente più inclini alla rottura, erogano una corrente meno stabile, e rendono di meno, cioè consumano di più a parità di richiesta di energia del computer.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^