Adattatore multiporta di Manhattan, un unico device per collegare qualsiasi periferica al vostro notebook

L'Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta di Manhattan occupa un ingombro ragionevole e una sola porta USB Type-C, ma consente di collegare al vostro notebook o desktop tantissimi tipi di dispositivi diversi, fra cui anche un monitor 4K
di Redazione pubblicata il 19 Ottobre 2021, alle 11:01 nel canale PerifericheQuella della diminuzione delle porte fisiche nei notebook più moderni è una brutta tendenza a cui si stanno piegando parecchi produttori. In risposta stiamo sempre più andando verso il cloud e l'uso di periferiche senza fili, tuttavia è risaputo che la connessione fisica ai dispositivi che usiamo a corredo del computer portatile o del desktop è quella che riesce a garantire maggiore affidabilità e una velocità senza pari.
Proprio per questo sembra sempre più difficile fare a meno di adattatori USB Type-C di ogni tipo, soprattutto quando si lavora con dati sensibili. Per risolvere il problema di avere sempre con sé un numero considerevole di adattatori diversi Manhattan propone il suo Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta, che in un'unica piccola scatola con cavo e connettore USB Type-C offre la possibilità di collegarsi a diverse tipologie di dispositivi, offrendo un gran numero di porte.
L'Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta si presenta come uno scatolotto in alluminio dalle dimensioni di 110 x 45 x 18 mm e un peso di 80 grammi. Viene proposto con un cavo da 30 cm, non separabile, che termina con un connettore USB Type-C reversibile. Può essere utilizzato con tutti i personal computer, sia fissi sia portatili, che supportano la tecnologia USB-C DP Alt Mode. E' un device plug and play: basta collegarlo a una porta disponibile sul sistema ed è pronto per l'uso.
Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta, le porte a disposizione
L'adattatore di Manhattan consente di collegarsi ad una rete attraverso la porta Ethernet di tipo Gigabit, a uno schermo attraverso la porta HDMI, a dispositivi multipli via tre porte USB 3.2 Gen 1 ed anche a schede di memoria SD o microSD, senza aver bisogno di un ulteriore adattatore per queste ultime. In più, i dispositivi collegati attraverso la porta USB Type-C integrata possono essere ricaricati o alimentati - in questo caso viene richiesto un alimentatore esterno opzionale - fino a 100W sfruttando la tecnologia USB-C Power Delivery (PD).
Per quanto riguarda la porta HDMI, l'adattatore consente di collegare un monitor 4K, garantendo una frequenza di aggiornamento massima pari a 30Hz sia in modalità Mirror sia in modalità Extended. La risoluzione Full HD è invece supportata anche a 60Hz. Le porte USB presenti all'interno del piccolo adattatore sono compatibili con lo standard USB 3.2 Gen 1, quindi garantiscono una velocità di trasferimento dei dati fino a un massimo di 5Gbps, mentre le due porte per schede SD e microSD consentono di trasferire dati a una velocità massima di 800Mbps e rilevano automaticamente la presenza della scheda (sia SD che microSD).
Di seguito l'elenco delle porte presenti nell'Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta:
Ingressi:
Uscite:
- 1x USB-C 24-pin
- 1x HDMI 1.4 a 19 pin fino a 4K@30Hz
- 1x Ethernet RJ45 10/100/1000 Mbps
- 3x USB-A 4-pin fino a 5Gbps
- 1x slot SD fino a 800Mbps
- 1x slot MicroSD fino a 800Mbps
- 1x USB-C 24-pin, Power Delivery
L'Adattatore USB-C SuperSpeed Multiporta può essere utilizzato su PC Windows, su sistemi Mac e anche su Linux, in generale - come già detto - su tutti i dispositivi compatibili con DP Alt Mode. Il prodotto viene venduto all'interno di una piccola scatola che contiene solo una guida di installazione rapida e si presenta come un dispositivo robusto e ben fatto.
Prezzo e dove comprare
L'adattatore può essere acquistato sul sito di Manhattan a questo indirizzo ad un prezzo di 91,39 euro, escluse le spese di spedizione.