iriver taglia i prezzi dei lettori H340 e H320

iriver adotta una politica di taglio dei prezzi per aumentare le già ottime vendite
di Alessandro Bordin pubblicata il 15 Ottobre 2004, alle 14:34 nel canale MultimediaUna bella notizia sul fronte prezzi dei lettori multimediali portatili marchiati iriver: scende di 70 Euro il prezzo del modello H320, che ora costa 379 Euro (IVA inclusa), mentre il prezzo del modello superiore, H340, è sceso di 50 Euro ed è ora disponibile a un prezzo suggerito all'utente finale di 479 Euro.
Tali tagli sono stati possibili grazie alla scelta di ridurre la dotazione di accessori precedentemente fornita con i lettori, rendendo alcuni di questi opzionali in quanto potenzialmente superflui per l'utente medio (ad esempio docking station e telecomando).

Parliamo quindi del settore di "sua maestà" iPod di Apple, che vanta numeri da monopolio assoluto proprio in questo ambito.
iriver pare avere imboccato la strada giusta: 150.000 unità fra H320 e H340 venduti nell'ultimo trimestre, ovvero dall'introduzione del modello sul mercato. Certo, i 2.000.000 di iPod venduti nello stesso periodo fanno impressione, ma per la serie iriver H sono risultati strabilianti, contando che iPod è un prodotto conosciuto da anni, mentre questi prodotti iriver sono dei "neonati" a confronto e che la sede ufficiale europea ha più o meno la stessa età.
La linea H cerca dunque conferme nelle vendite, grazie al design in carbonio, display da 260.000 pixel a colori e funzioni di radio FM con memorizzazione delle stazioni (che Apple non adotta di serie e a molta gente può anche fare comodo) e registratore vocale, compatibilità con il formato OGG Vorbis oltre ai tradizionali mp3 e wma e ovviamente grazie al taglio di prezzo.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEffettivamente
Il design è un pò tamarro, ma de gustibus non disputandum estÈ da vedere se la qualità costruttiva è proporzionata al prezzo: sugli ammennicoli portatili è fondamentale IMHO
Hanno display da 3,5", USB 2.0 e sono basati su Linux.
Link della notizia su PI:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50024
devo dire che mi fa gola, anche vedendo le ottime qualità dimostrate nella recensione di THG
A un prezzo sensibilimente superiore iRiver vende anche degli ottimi prodotti che permettono di riprodurre DivX, XviD e MPEG4, MP3, WMA, ASF, WAV, OGG Vorbis, JPEG e BMP.
Hanno display da 3,5", USB 2.0 e sono basati su Linux.
Link della notizia su PI:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50024
Lunedì la pubblico anche io, ho preferito dare la precedenza a questi
PS Anche questi leggono JPEG, Bitmap e file txt
altrettanti per la docking station.....
Bei giocattoloni costosi, ma secondo me resteranno sempre di nicchia a causa del prezzo, imparagonabile con
un lettore CD che legge gli mp3 (se ne trovano al di sotto dei 50 euro ormai..... per uno discreto si parte da 70-80 Euro)
cmq sta roba costa davvero un botto, e non si può ripiegare facilmente sull'usato. Per 300 euro ti vendono praticamente un hard disk una memoria tampone di due o quattro mega qualche chip e l'involucro di plastica che si graffia si graffia si graffia...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".