Due nuove serie per Microsoft Zune

Zune 2 e Zune Flash: queste le armi Microsoft per contrastare lo strapotere di Apple tra i lettori multimediali portatili
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Agosto 2007, alle 12:13 nel canale MultimediaAppleMicrosoft
Stando alle informazioni pubblicate dal sito web Gizmondo, Microsoft starebbe completando lo sviluppo della nuova versione del proprio lettore multimediale portatile Zune; nell'immagine sono raffigurati i due modelli attesi, Zune 2 e Zune Flash.
Il primo rappresenta un'evoluzione della prima serie Zune: grazie ad una capacità di 80 Gbytes questo modello si porrà a diretta concorrenza con la serie iPod di Apple, così come inizialmente doveva fare sul mercato nord americano la prima serie di modelli Zune. La versione Zune Flash è, come il nome lascia facilmente intendere, dotata di memoria Flash in quantitativo di 4 oppure 8 Gbytes a seconda delle versioni; in questo caso il concorrente diretto è l'iPod Nano, basato anch'esso su memoria Flash.
E' evidente che la potenza commerciale di Microsoft sia molto ampia, ma ciò nonostante il primo lancio delle soluzioni Zune non ha raccolto che una parte degli utenti inizialmente attesi. D'altro canto, fan Apple o meno che si possa essere, è innegabile che con la serie di prodotti iPod Apple sia riuscita a calamitare l'attenzione degli utenti, appassionati e utilizzatori casuali, di fatto imponendo il nome commerciale iPod al punto da farlo coincidere con quello della tecnologia. Per molti versi, è la stessa dinamica seguita da Sony negli anni 80 con i riproduttori di cassette portatili, per tutti universalmente noti come Walkman; questo tuttavia era il nome commerciale della famiglia di riproduttori portatili di Sony.
Le immagini sembrano provenire da materiale marketing per il canale retail, almeno stando alle informazioni fornite dalla fonte; non è detto tuttavia che possa trattarsi di rielaborazioni volutamente messe online dalla stessa Microsoft, così da poter avere un feedback diretto dagli utenti sul design delle nuove soluzioni Zune.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonn ho mai visto un zune qua a roma, enache in sardegna o milano.
boh...
ma cmq il design nn è che mi piaccia molto, anzi il primo era abastanza carino. ma questi nuovi....
cioè che è quella rotella..?!?! imho è orribile! (peraltro manco perfettamente circolare.. sembra più un quadrato con i bordi arrotondati molto ampi..)
ah, beh, allora:
pronto microsoft?
fa cagare un bel po'
tutta la musica che vuoi per 15 euro al mese", tenendo rimpiattato
il simpaticissimo programmino che sprotegge i detti brani....
(strano che le case discografiche non abbiano ancora citato in giudizio MS
per la fallacità dei sui sistemi DRM)
In pratica molta gente si abbonerebbe volentieri al servizio Zune o similari(per un mese
o due massimo) pur non avendo e non volendo comprare un lettore Zune, paradossale....
boh...
Onesto onesto?
Vivendo per mesi negli Stati Uniti fino a febbraio 2007, non ne ho mai visto uno nemmeno io, né in Connecticut dove vivevo, né in Massachussetts né a New York City dove andavo spesso.
[SIZE="1"]Tutto pur di non prendere apple![/SIZE]
prendi lo zen allora! gli auricolari dell'iPod in confronto sono una sorpresa delle patatine.
vorrei sapere se almeno questo zune ti da degli auricolari decenti nella confezione
ps. ma è normale che zune assomiglia molto a zen come nome?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".