Blu-ray, previsioni rosee per il settore consumer

Da Taiwan arrivano segnali molto incoraggianti per lo standard Blu-ray, che diventerà sempre più popolare grazie al taglio dei prezzi
di Alessandro Bordin pubblicata il 23 Novembre 2009, alle 16:04 nel canale MultimediaDigitimes, a questo indirizzo, traccia il futuro dello standard Blu-ray da qui al 2012, basando le previsioni esposte nel corso del BD forum tenutosi a Taiwan il 19 novembre scorso. Come era lecito attendersi, le previsioni di vendita incrementeranno in modo inversamente proporzionale all'abbassamento dei prezzi, sia dei lettori che dei supporti vuoti.
Fin qui, la scoperta dell'acqua calda. Più interessanti le cifre messe a disposizione della platea, che parlano di tagli molto sensibili per i prezzi medi. Per il 2012 infatti si passerà dall'attuale prezzo medio di 193 Dollari USA per i lettori a soli 77 Dollari USA, mentre per quanto riguarda i supporti vuoti si passerà da 5 Dollari USA a 1,5 Dollari USA.
Interessanti anche gli incrementi fatti registrare nelle vendite nelle aree USA, Europa e Giappone, con incrementi rispettivamente di +183%, +200% e +180%, facendo riferimento ai primi tre trimestri del 2009 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Si tratta di dati incoraggianti sia per Sony che per il consumatore finale, che si ritroverà presto a poter scegliere sia lettori stand alone che PC con lettore/masterizzatore Blu-ray a prezzi sempre più concorrenziali, che si avvicineranno pian piano ai livelli degli attuali DVD. Un successo tardivo e sicuramente inferiore alle attese di Sony stessa, ma che risulterà importante sia per l'intrattenimento domestico, sia per lo storage in ambito PC, sebbene la preferenza degli utenti si sia spostata dal supporto ottico all'hard disk esterno.
71 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInoltre nei prossimi 3 anni inizieranno a rompersi i primi lettori DVD economici i quali avranno ormai 10 anni e pertanto chi andrà a sostituire passerà fisiologicamente al BR se questi avranno un prezzo concorrenziale; c'è anche da aggiungere che probabilmente entro il 2012 dovrebbero essere commercializzate le nuove console che prob integreranno tutte un BR
Pertanto come dicevo all'inizio scoperta dell'acqua calda
Link
Cioe'? Al posto di un banale supporto ottico vendere una Flash da 50 GB per ogni titolo? Direi antieconomico.....
direi che era una trollata infatti.
cmq io ho preso un masterizzatore bd un mesetto fa e devo dire che ormai è un lusso alla portata di tutti, un buon masterizzatore costa meno di 150 euro, i supporti vuoti costano intorno ai 6 euro l'uno (25GB), insomma non male.
Piu' che una trollata una sparata.....
Come unita' di backup, se non si hanno particolari esigenze di sicurezza i supporti ottici non sono piu' ne' economici, ne' pratici. Un HDD esterno da 1TB costa 80€, siamo a 8cent/GB contro i 20-40cent/GB
Per ora i film si vedono in BD. Io credo pero` che il futuro punti oramai allo streaming od al download.
Quanto ai dati personali, per l'uso normale (in scrittura) oramai storage usb e schede SD sono molto piu` pratiche dei supporti ottici, con capienze in alcuni casi paragonabili ai BD a doppio strato.
Quanto ai dati personali, per l'uso normale (in scrittura) oramai storage usb e schede SD sono molto piu` pratiche dei supporti ottici, con capienze in alcuni casi paragonabili ai BD a doppio strato.
Questa e' una argomentazione tanto cara ai forum o ai blog, ma ancora distante dalla realta'. DVD e Blu-Ray coprono un mercato diverso da quello di chi vuole semplicemente vedersi un film. Chi acquista uno di questi prodotti lo fa per allestire una videoteca personale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".