"Sharing is Caring": invia la tua iniziativa filantropica e vinci 10.000 dollari

Taiwan Excellence finanzia sino a 3 progetti, con un massimo di 150.000 dollari ciascuno, che puntino ad abbinare tecnologia, protezione ambientale e ricaduta positiva sulla società: ai 3 partecipanti vincitori un premio di 10.000 dollari
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 15:51 nel canale Mercato"Taiwan Excellence: Sharing is Caring" è il nome di una iniziativa filantropica presentata ufficialmente quest'oggi a Taipei, Taiwan, che vuole costruire un abbinamento tra tecnologia, impatto sociale e protezione dell'ambiente espandendo l'orizzonte oltre Taiwan ed interessandosi potenzialmente a qualsiasi luogo del mondo. Ne sono organizzatori il Bureau of Foreign Trade (BOFT), parte del Ministry of Economic Affairs (MOEA) assieme al Taiwan External Trade Development Council (TAITRA).
L'iniziativa punta, con un concorso di idee, a selezionare 3 progetti che possano portare a implementare una finalità filantropica all'interno della propria nazione, selezionati da un comitato di valutazione che riconoscerà a ciascuno dei 3 progetti vincitori un premio di 10.000 dollari USA.
Le iniziative vincitrici saranno poi commissionate ad aziende terze, affinché le possano implementare a fronte di un investimento massimo di 150.000 dollari USA: non saranno coloro che hanno proposto i progetti a realizzarli dal punto di vista pratico, come indicato nel regolamento dell'iniziativa. Ogni proposta deve poter indicare una finalità di implementazione che permetta di migliorare la protezione dell'ambiente e abbia una ricaduta sociale positiva per la regione nella quale verrà implementata. Per ogni iniziativa saranno protagonisti prodotti e brand vincitori del premio Taiwan Excellence.
Chiunque può inviare un proprio progetto legato all'iniziativa, anche in team composto da non più di 5 persone; è possibile partecipare con una sola proposta per singolo individuo o team. Il processo di selezione è riparametrato su 4 aspetti, con pesi differenti tra di loro:
- al 30% l'impatto sulla società, i benefici per il pubblico e la sostenibilità ambientale;
- l'innovazione al 25%;
- la fattibilità e la gestione del budget allocato incideranno per il 20%;
- l'espressione della "Taiwan Excellence" al 20%.
Per poter partecipare all'iniziativa è necessario iscriversi al sito ufficiale, accessibile a questo indirizzo; le domande saranno accolte dal 1 settembre al 31 ottobre 2021, mentre l'annuncio dei finalisti avverrà il16 dicembre 2021. A seguire è prevista una fase finale, dal 17 al 21 gennaio 2022, che porterà all'annuncio dei 3 progetti vincitori entro la fine del mese di gennaio 2022. Il progetto dovrà poi venir realizzato entro 6 mesi dalla data di approvazione dei fondi necessari per la sua concretizzazione
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".