Primo trimestre positivo anche per AMD

Primo trimestre del 2010 che chiude con un risultato ampiamente positivo per AMD, altros egnale incoraggiante per l'intero settore
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Aprile 2010, alle 12:02 nel canale MercatoAMD
Primo trimestre 2010 in positivo per AMD, risultato che sembra voler confermare due precise dinamiche: da un lato la ripresa economica internazionale che interessa anche le aziende IT. Dall'altra, la strategia assets light che ha portato alla cessione della capacità produttiva a GlobalFoundries ha permesso ad AMD di ridurre il punto di pareggio e da questo l'ottenimento di un risultato economico positivo.
Veniamo ai dati: i primi 3 mesi del 2010 hanno portato ad un fatturato di 1,57 miliardi di dollari, in lieve calo rispetto agli 1,65 miliardi di dollari del quarto trimestre 2009 ma in forte crescita rispetto agli 1,18 miliardi di dollari di vendite dei primi 3 mesi del 2009. Il margine operativo lordo del trimestre ha raggiunto la quota del 47%
Risultato positivo anche in termini di utile netto, pari a 257 milioni di dollari con 0,35 dollari per azione; 12 mesi prima il risultato era stato negativo per 416 milioni di dollari, con un impatto di 0,66 dollari per ogni azione. Nel quarto trimestre 2009 il risultato economico era stato positivo per ben 1,18 miliardi di dollari, scontando tuttavia come posta positiva il pagamento ottenuto da Intel per il termine della causa antitrust.
L'andamento operativo, infine, vede un utile di 182 milioni di dollari nel primo trimestre 2010, contro un risultato positivo per 1,29 miliardi di dollari nel trimestre precedente e negativo per 298 milioni di dollari nel primo trimestre 2009.
Entriamo nel dettaglio dei risultati delle varie divisioni interne di AMD. Quella Computing Solutions ha registrato una contrazione del fatturato pari al 5% su base trimestrale, con una crescita del 23% su quella annuale. E' diminuito il numero di processori venduti rispetto a fine 2009, ma è cresciuto il prezzo medio di vendita.
La divisione Graphics ha registrato una contrazione del fatturato del 3% su base trimestrale, con una crescita dell'88% prendendo quale riferimento i primi 3 mesi del 2009. L'utile operativo di questa divisione è stato pari, nel periodo, a 47 milioni di dollari, contro i 50 milioni del quarto trimestre 2009. Il numero complessivo di GPU commercializzate è aumentato, con valori record per le soluzioni destinate a sistemi notebook; il prezzo medio di vendita è incrementato su base trimestrale ma contrattosi su quella annua.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiuttosto toccherà vedere adesso che Nvidia ha anche lei delle VGA DX11.
Praticamente dall'epoca dei chip nVidia difettosi
(approfitto per ringraziare la casa in questione per avermene messo uno nel mio XPS)
Piuttosto toccherà vedere adesso che Nvidia ha anche lei delle VGA DX11.
se nvidia avesse delle vga dx11 si...in realtà ci sono solo per le redazioni
e probabilmente quando lancerà le altre fasce, ati se ne esce con la serie nuova...
http://www.finanzaonline.com/notizie/news.php?id={A26156B0-AF8E-416E-BF7C-2DBFB66B8E51}?refresh_cens
Imho saremo ad un 65-35 per nvidia-ati
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".