N26 smartphone: la banca completamente digitale

Hai digitato N26 smartphone sul motore di ricerca? N26 è la banca digitale nata nel 2013 in Germania con l’obiettivo di rivoluzionare il sistema bancario. Grazie alla garanzia del Fondo tedesco di tutela dei depositi fino a 100 mila euro, N26 può contare oggi su 7 milioni di clienti in ben 25 Paesi. Notifiche push dopo ciascuna transazione, tool per categorizzare le spese, funzionalità Cash26 per depositare e prelevare contanti in oltre 100 mila supermercati: questi sono solo alcuni dei servizi disponibili con N26 la banca per smartphone.
Per aprire un conto basta scaricare l’applicazione compatibile con Android 6.0 e versioni successive e con iOS 11.0 e versioni successive. Uno dei vantaggi dell’applicazione? Il widget del Saldo direttamente sulla schermata principale del tuo smartphone, senza aprire l’applicazione di N26.
N26 banca per smartphone: il conto Smart
N26 propone diversi conti per privati, partite IVA e liberi professionisti, tra cui il nuovo Smart. Con un canone mensile di 4,90€, è possibile usufruire di tanti servizi utilizzabili con la formula N26 smartphone:
- accesso con impronta digitale o Face ID
- carta contactless del circuito Mastercard
- prelievi gratuiti dagli sportelli ATM in Italia e nei paesi dell’area Euro
- pagamenti N26 NFC smartphone
- bonifici SEPA gratuiti
- pagamenti MAV/RAV e bollettini
- pagamenti con PagoPA
- categorizzazione delle transazione con statistiche di entrate/uscite
- tool Spaces per gestire i risparmi. Basta impostare gli obiettivi da raggiungere e trasferire denaro con un semplice clicca e trascina
- pagamenti in qualsiasi valuta senza commissioni
- shopping online con protocollo 3D Secure
- autenticazione forte del cliente SCA.
Sono state semplificate anche le procedure in caso di smarrimento della carta. È possibile cioè bloccarla/sbloccarla modificando il PIN e ordinando una nuova carta direttamente dall’applicazione. Non solo, in caso di problemi è disponibile la chat in italiano o il chatbot attivo 24 ore su 24. Molto utile anche la funzionalità Cash26. Di cosa si tratta? Crei un codice a barre e lo presenti in cassa al supermercato per effettuare prelievi o depositi. In caso di prelievi, per esempio, l’importo viene detratto dal conto. Se poi il codice rimane inutilizzato, l’importo torna automaticamente sul conto.